Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
2° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
3° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
General and methodological nursing - METODOLOGIA CLINICA INFERMIERISTICA (2014/2015)
Teaching code
4S01557
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/45 - NURSING
Period
INF. LE 1° anno 1° semestre dal Oct 2, 2014 al Dec 19, 2014.
Learning outcomes
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Il corso introduce lo studente ai fondamenti di base dell’infermieristica generale e clinica relativamente ai concetti di cura e prendersi cura della persona e della famiglia, ai principi deontologici che ispirano e orientano la pratica assistenziale, alla metodologia clinica per l’identificazione dei bisogni di assistenza infermieristica , la pianificazione degli interventi e la valutazione degli esiti.
Program
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Il processo di professionalizzazione dell’Infermieristica, le fonti legislative dell’agire professionale, i principi guida e deontologici che orientano il modello di assistenza, con particolare riferimento al Codice Deontologico, al Profilo dell’Infermiere, e all’Ordinamento del piano di Studi;
L’evoluzione del concetto di salute, i fattori determinanti la salute, i fattori di rischio, le azioni di prevenzione, l’educazione alla salute;
Il concetto di malattia, il significato di illness e disease, la malattia acuta e cronica, i vissuti e le reazioni alla malattia;
I luoghi della cura e l’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale.
I fondamenti teorici del prendersi cura, i principi essenziali del caring infermieristico (centralità del paziente e della famiglia, presenza, vigilanza/sorveglianza, comfort, autocura, autodeterminazione, continuità delle cure, intimità e tocco, riservatezza e rispetto della privacy nell’assistenza al paziente.
Il ruolo della famiglia e della comunità come risorsa per la salute e supporto alla persona assistita
Examination Methods
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto