Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
Period | From | To |
---|---|---|
INF TN - 1° anno 1° sem | Oct 3, 2016 | Dec 20, 2016 |
INF TN - 2° anno 1° sem | Oct 4, 2016 | Dec 20, 2016 |
INF TN - 3° anno 1° sem | Oct 17, 2016 | Dec 20, 2016 |
INF TN - 3° anno 2° sem | Feb 1, 2017 | Mar 24, 2017 |
INF TN - 1° anno 2° sem | Feb 1, 2017 | Apr 4, 2017 |
INF TN - 2° anno 2° sem | Apr 26, 2017 | Jun 23, 2017 |
Session | From | To |
---|---|---|
INF TN SESSIONE INVERNALE 2° ANNO | Jan 9, 2017 | Jan 27, 2017 |
INF TN SESSIONE INVERNALE 1°-3° ANNO | Jan 9, 2017 | Jan 31, 2017 |
INF TN SESSIONE ESTIVA 3° ANNO (1 parte) | Apr 3, 2017 | Apr 21, 2017 |
INF TN SESSIONE ESTIVA 1° ANNO (1 parte) | Apr 10, 2017 | Apr 27, 2017 |
INF TN SESSIONE ESTIVA 2° ANNO | Jul 3, 2017 | Jul 31, 2017 |
INF TN SESSIONE ESTIVA 1° ANNO (2 parte) | Jul 14, 2017 | Jul 31, 2017 |
INF TN SESSIONE ESTIVA 3° ANNO (2 parte) | Jul 14, 2017 | Jul 31, 2017 |
INF TN SESSIONE AUTUNNALE 2°-3° ANNO | Sep 4, 2017 | Sep 29, 2017 |
INF TN SESSIONE AUTUNNALE 1° ANNO | Sep 7, 2017 | Sep 29, 2017 |
Session | From | To |
---|---|---|
SESSIONE AUTUNNALE | Nov 1, 2017 | Dec 31, 2017 |
SESSIONE PRIMAVERILE | Mar 1, 2018 | Apr 30, 2018 |
Period | From | To |
---|---|---|
Festa di Tutti i Santi | Nov 1, 2016 | Nov 1, 2016 |
Festa dell'Immacolata | Dec 8, 2016 | Dec 8, 2016 |
Vacanze Natalizie | Dec 23, 2016 | Jan 7, 2017 |
Vacanze Pasquali | Apr 14, 2017 | Apr 18, 2017 |
Festa della Liberazione | Apr 25, 2017 | Apr 25, 2017 |
Festa dei Lavoratori | May 1, 2017 | May 1, 2017 |
Festa della Repubblica | Jun 2, 2017 | Jun 2, 2017 |
Description | Period | From | To |
---|---|---|---|
INF TN TIROCINIO 2° ANNO (1 esp) | INF TN TIROCINIO 2° ANNO (1 esp) | Jan 30, 2017 | Mar 3, 2017 |
INF TN TIROCINIO 2° ANNO (2 esp) | INF TN TIROCINIO 2° ANNO (2 esp) | Mar 13, 2017 | Apr 21, 2017 |
INF TN TIROCINIO 3° ANNO (1 esp) | INF TN TIROCINIO 3° ANNO (1 esp) | Apr 26, 2017 | May 29, 2017 |
INF TN TIROCINIO 1° ANNO (1 esp) | INF TN TIROCINIO 1° ANNO (1 esp) | Apr 28, 2017 | Jun 1, 2017 |
INF TN TIROCINIO 3° ANNO (2 esp) | INF TN TIROCINIO 3° ANNO (2 esp) | Jun 1, 2017 | Jul 13, 2017 |
INF TN TIROCINIO 1° ANNO (2 esp) | INF TN TIROCINIO 1° ANNO (2 esp) | Jun 8, 2017 | Jul 13, 2017 |
INF TN TIROCINIO 2° ANNO (3 esp) | INF TN TIROCINIO 2° ANNO (3 esp) | Sep 1, 2017 | Oct 11, 2017 |
INF TN TIROCINIO 3° ANNO (3 esp) | INF TN TIROCINIO 3° ANNO (3 esp) | Sep 1, 2017 | Oct 17, 2017 |
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Academic staff
Zadra Tania
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
2° Year activated in the A.Y. 2017/2018
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
3° Year activated in the A.Y. 2018/2019
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Clinical nursing care in surgical area - CHIRURGIA GENERALE (2017/2018)
Teaching code
4S000106
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/18 - GENERAL SURGERY
Period
INF TN - 2° anno 2° sem dal May 2, 2018 al Jun 22, 2018.
Location
TRENTO
Learning outcomes
The course aims to deepen some epidemiologically relevant clinical disease by developing them with a current surgical approach based on ERAS principles and integrated with nursing. The surgical disease will be addressed considering their evolution, the evaluation and treatment of the patient based on the evidence and on the principles of safety of appropriateness. This teaching is built on the knowledge of anatomy and physiology, pathophysiology and general pathology and the principles of nursing, addressed in the first year.
Program
Types of incision and pathophysiological implications and complications (laparocele, dehiscence)
Principles, indications, advantages and disadvantages of traditional surgery and laparoscopic video
Fast Track Surgery - ERAS
Epidemiology, risk factors, prognostic factors, signs and symptoms, diagnostic modalities and main surgical techniques of the following clinical pictures:
Gastro intestinal tract
- Intestinal occlusion - Localized and generalized peritonitis
- Hiatal hernia
- Gastroduodenal surgical complications
- Hepato-bilio-pancreatic pathology
- Colorectal neoplasia-sigma
- Benign colo-ano-rectal disorders (diverticulitis, fistulas, fissures, hemorrhoids)
- Inguinal hernias
- Breast neoplasm
- Nodules and neoplasms of the thyroid
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Lise M. | Chirurgia per infermieri, quinta edizione (2017) | Ed Piccin. Padova | 2017 |
Examination Methods
Written exam with multiple choice questions and short open answer questions
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and also via the Univr app.
Valutazione della qualità formativa
Documents
Title | Info File |
---|---|
Report TeCo_Verona_agosto 24 | pdf, it, 1484 KB, 17/09/24 |
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti
Attività didattiche regime part-time: modalità di richiesta
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
La domanda di iscrizione part-time può essere presentata all'inizio di ogni anno accademico e comunque entro il 30 novembre di ogni anno. Entro lo stesso termine, se necessario, lo studente potrà richiedere di tornare al regime full-time. Al link seguente la pagina del servizio https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/flessibilita-nella-frequenza-dei-corsi/possibilita-di-iscrizione-part-time-e-ripristino-full-time
Una volta inviata la domanda, lo studente concorda in via preventiva con il Coordinatore della didattica professionale (CDP), il piano di studi che intende perseguire nel periodo di part-time compilando il modulo in allegato.
Documents
Title | Info File |
---|---|
Modulo piano di studi part-time da concordare con CDP | octet-stream, it, 1309 KB, 23/08/24 |
Erasmus
Gestione carriere
Orario lezioni
Documents
Title | Info File |
---|---|
Avviso accoglienza matricole 1° anno - a.a. 2024/2025 | pdf, it, 784 KB, 25/09/24 |
CALENDARIO 1° anno 2° SEM a.a.24_25 agg. 15/01 | pdf, it, 473 KB, 15/01/25 |
CALENDARIO 3° anno 1° SEM II parte a.a.24_25 agg. 16/01 | pdf, it, 797 KB, 16/01/25 |
Programmazione (teo_tir) CdS Infermieristica Trento a.a. 2024/2025 | pdf, it, 58 KB, 08/07/24 |
Servizi agli studenti - Polo Universitario Prof.ni Sanitarie _ agg. dic 24 | pdf, it, 1466 KB, 20/12/24 |
Guida ai programmi degli insegnamenti
La Guida ai programmi degli insegnamenti in allegato è uno strumento di sintesi e orientamento per lo studente, creato da un gruppo di lavoro interno alla Commissione didattica del CdS.
Per tutte le attvità previste dal piano di studi sono descritte: le finalità, i contenuti e integrazioni, learning outcome, i metodi di insegnamento e valutazione e bilbliografia essenziale
Documents
Title | Info File |
---|---|
Guida ai programmi degli insegnamenti | pdf, it, 1581 KB, 11/07/24 |
Guida ai programmi degli insegnamenti (inglese) | pdf, it, 1310 KB, 14/10/24 |
Graduation
Documents
Title | Info File |
---|---|
Avviso date laurea 2^ sessione A.A. 2023/24 | pdf, it, 242 KB, 16/01/25 |
Indicazioni metodologiche per l'elaborazione della tesi e Orientamento allo studio per l’esame di abilitazione | pdf, it, 1487 KB, 20/08/24 |
Scadenziario 2^ sessione A.A. 2023/24 | pdf, it, 156 KB, 16/01/25 |
Procedura per riconoscimento di cfu acquisiti da una carriera pregressa
Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di moduli o insegnamenti acquisiti in una carriera pregressa dovrà presentare domanda seguendo i termini e le modalità indicate nella pagina del servizio: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/gestione-carriere-studenti-medicina-e-chirurgia/riconoscimento-crediti-acquisiti-da-una-carriera-pregressa-medicina
Nel regolamento del CdS sono contenuti i criteri per il riconoscimento.
Student login and resources
Appelli d'esame
Appelli d'esame
Documents
Title | Info File |
---|---|
Appelli d'esame a.a. 24/25_Sessione invernale 1°, 2° e 3°anno agg. 14/01/25 | pdf, it, 431 KB, 14/01/25 |
Appelli d'esame a chiusura 1° SEM 3° anno a.a.24-25 | pdf, it, 401 KB, 31/12/24 |
Iscrizione agli esami - 2022 | pdf, it, 2762 KB, 15/12/22 |
Tirocinio Professionalizzante
Finalità del Tirocinio
Nel corso dei 3 anni di laurea le attività teoriche sono alternate con esperienze di tirocinio, che permettono agli studenti di sviluppare ed esercitare in sicurezza le abilità cliniche previste, sviluppare professionalità e prepararsi ad entrare nel mondo del lavoro come infermieri. Tali esperienze sono realizzate in strutture sanitarie ospedaliere, territoriali e socio assistenziali convenzionate con l’Università sulla base dell’accertamento della qualità dell’offerta formativa, oltre che dell’adeguatezza strutturale e della dotazione di personale.
Nel corso del triennio dunque, lo studente può apprendere in contesti di tirocinio diversificati, in ospedali e strutture per acuti, in aree medico-chirurgiche, di specialità, per adulti e pediatriche, in aree di emergenza e terapie intensive, a domicilio di pazienti e famiglie, presso ambulatori infermieristici di comunità, Case (Ospedali) di comunità o Residenze sanitarie assistenziali (RSA), in contesti di lungodegenza o Centri di riabilitazione. Durante il tirocinio lo studente può sperimentarsi in modo attivo, apprendere in sicurezza e sviluppare le competenze professionali previste, affiancato da uno più infermieri esperti con funzione di Guida/supervisore. Può avvalersi anche del supporto di tutor professionali facenti parte del team del Corso di studio (CdS). I tutor sono professionisti con specifiche competenze cliniche e pedagogiche finalizzate ad attivare e sostenere i processi di apprendimento dall’esperienza.
Il Piano di Studio prevede per le attività formative professionalizzanti e di tirocinio, 60 CFU articolati in:
- esperienze guidate nei contesti di tirocinio;
- sessioni tutoriali di preparazione e guida/elaborazione degli apprendimenti;
- esercitazioni e simulazioni, in cui lo studente sviluppa abilità assistenziali, gestuali, comunicative/relazionali e metodologiche in situazione protetta, prima o durante la sperimentazione nel contesto reale;
- elaborazioni scritte su mandati specifici e sessioni di studio guidato.
Pianificazione del tirocinio
L’impegno per lo studente è progressivo nei 3 anni di corso: al 1° anno sono previste esperienze per un totale di 16 CFU; al 2° anno 20 CFU; al 3° anno 24 CFU. Ogni esperienza di tirocinio ha una durata variabile tra 5 e/o 8 settimane. Di seguito si rappresenta un esempio di alternanza delle diverse attività formative nel triennio.
1° anno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
TEORIA |
LABORATORI |
ESAMI |
TEORIA |
LABORATORI |
TIROCINIO |
ESAMI |
|
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
2° anno |
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||
TEORIA |
ESAME |
LABORATORI |
TIROCINIO |
TEORIA |
ESAME |
LABORATORI |
TIROCINIO |
ESAME |
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
3° anno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
TEORIA |
ESAMI |
LABORATORI |
TIROCINIO |
TEORIA |
ESAME |
TIROCINIO |
ESAME |
TIROCINIO |
|
|||||||||||||||||||||||||
La valutazione delle competenze acquisite in tirocinio
Le esperienze di tirocinio sono progettate, valutate e documentate durante il percorso dello studente.
Durante ogni esperienza di tirocinio lo studente riceve dai supervisori e tutor valutazioni formative sui progressi attraverso feedback, colloqui e schede di valutazione formativa che documentano le perfomance previste dagli obiettivi formativi dell’anno di corso.
Al termine di ciascun anno di corso è prevista una valutazione sommativa (certificativa) per accertare le capacità sviluppate dallo studente nelle competenze professionali attese e definire il passaggio all’anno di corso successivo. La valutazione viene effettuata da una Commissione presieduta dal Coordinatore delle attività professionalizzanti, e composta da almeno un docente e da un Tutor professionale. Tale valutazione è rappresentata dalla sintesi delle valutazioni formative documentate durante l’anno di corso, il profitto raggiunto negli elaborati scritti e le performance rispetto alle abilità assistenziali, comunicativo/relazionali e tecniche dimostrate attraverso un esame di tirocinio, che può essere realizzato con prove simulate, colloqui o prove scritte applicate a casi o situazioni assistenziali.
L’esame annuale di tirocinio prevede un unico appello per anno accademico, salvo particolari situazioni per le quali la Commissione didattica potrà concedere un appello straordinario. La valutazione sommativa del tirocinio è espressa e registrata nella carriera con voto in trentesimi.
Prerequisiti di accesso al tirocinio.
Il Coordinatore delle attività professionalizzanti, ammette alla frequenza dell’esperienza di tirocinio previsto per l’anno di corso, gli studenti che hanno frequentato regolarmente:
- le attività teoriche, in particolare gli insegnamenti delle discipline professionali e relative alla sicurezza dell’anno in corso e dell’anno precedente
- laboratori professionali ritenuti propedeutici al tirocinio
Ulteriori dettagli sono disciplinati dal Regolamento del corso di studio https://www.corsi.univr.it/documenti/PianoDidattico/regolamento/regolamento894967.pdf
Informazioni relative ai servizi di supporto al tirocinio sono presenti al link https://www.apss.tn.it/Azienda/Formazione-e-stage/Diventare-operatori-sanitari-offerta-formativa/Avvisi-e-comunicazioni-del-Polo-universitario-per-gli-studenti
Attività Seminariali e a scelta dello studente
Attività Seminariali e a scelta dello studente
Documents
Title | Info File |
---|---|
Dossier - Attività a scelta dello studente | pdf, it, 202 KB, 25/07/24 |
Modulo per presentare attività a scelta e seminariali _ coorte 3 anno 23_24 | msword, it, 134 KB, 05/08/24 |