Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze - STATISTICA SANITARIA E EPIDEMIOLOGIA CLINICA (2014/2015)
Codice insegnamento
4S000084
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/01 - STATISTICA MEDICA
Periodo
INF. BZ 3° anno 1° semestre dal 2 ott 2014 al 22 dic 2014.
Obiettivi formativi
Il corso di “Statistica sanitaria e epidemiologia clinica” si propone di fornire gli strumenti indispensabili per applicare la medicina in modo quantitativo, tenendo conto della variabilità biologica, e per valutare la diffusione delle malattie nella popolazione umana e i relativi fattori di rischio.
Programma
1) Medicina, ricerca scientifica e statistica
2) La misurazione in medicina: scale di misura, validità, precisione e accuratezza
3) Variabili statistiche e distribuzioni di frequenza
4) Come descrivere la distribuzione di una o più variabili (misure di posizione e di variabilità, tabelle di contingenza e correlazione)
5) Introduzione alla probabilità
6) Dal campione alla popolazione: principi dell’inferenza statistica (intervalli di confidenza e test)
7) Come si organizza uno studio epidemiologico e cosa si misura
8) Come valutare la validità di uno strumento diagnostico
9) Come si misura la malattia nelle popolazioni umane (incidenza e prevalenza)
10) Come si misura l’associazione tra un determinante e una malattia (rischio relativo, rischio attribuibile, odds ratio)
Modalità d'esame
Esame scritto
Materiale e documenti
-
0. Programma (pdf, it, 56 KB, 10/14/14)
-
1.1 Statistica medica - Lezione 1 (pdf, it, 96 KB, 11/4/14)
-
1.2 Statistica medica - Lezione 2 (pdf, it, 194 KB, 11/4/14)
-
1.3 Statistica medica - Lezione 3 (pdf, it, 320 KB, 11/4/14)
-
1.4 Statistica medica - Esercizi - Lezioni 2 e 3 (pdf, it, 65 KB, 11/4/14)
-
1.5 Statistica medica - Lezione 4 (pdf, it, 274 KB, 11/4/14)
-
1.6 Statistica medica - Lezione 5 (pdf, it, 42 KB, 11/4/14)
-
1.7 Statistica medica - Esercizi - Lezioni 4 e 5 (pdf, it, 51 KB, 11/4/14)
-
1.8 Statistica medica - Lezione 6 (pdf, it, 250 KB, 11/4/14)
-
1.9 Statistica medica - Lezione 7 (pdf, it, 140 KB, 11/4/14)
-
2.1 Statistica medica - Esercizi - Lezioni 6 e 7 (pdf, it, 212 KB, 11/4/14)
-
2.2 Statistica medica - Lezione 8 (pdf, it, 112 KB, 11/4/14)
-
2.3 Statistica medica - Esercizi - Lezione 8 (pdf, it, 141 KB, 11/4/14)
-
2.4 Esercizi statistica descrittiva (pdf, it, 62 KB, 10/28/14)
-
2.5 Esercizi statistica descrittiva - soluzioni (pdf, it, 113 KB, 10/28/14)
-
2.6 Statistica medica - Lezione 9 (pdf, it, 376 KB, 11/4/14)
-
2.7 Statistica medica - Lezione 10 (pdf, it, 224 KB, 11/4/14)
-
2.8 Esercizi probabilità (pdf, it, 59 KB, 11/4/14)
-
2.9 Esercizi probabilità - soluzioni (pdf, it, 92 KB, 11/4/14)
-
3.1 Epidemiologia - Lezione 1 (pdf, it, 329 KB, 11/4/14)
-
3.2 Epidemiologia - Lezione 2 (pdf, it, 77 KB, 11/4/14)
-
3.3 Epidemiologia - Lezione 3 (pdf, it, 488 KB, 11/4/14)
-
3.4 Esercizi epidemiologia 1 (pdf, it, 32 KB, 11/11/14)
-
3.5 Esercizi epidemiologia 1 - soluzioni (pdf, it, 44 KB, 11/11/14)
-
3.6 Esercizi epidemiologia 2 (pdf, it, 80 KB, 11/11/14)
-
3.7 Esercizi epidemiologia 2 - soluzioni (pdf, it, 115 KB, 11/11/14)
-
3.8 Statistica medica - Lezione 11 (pdf, it, 317 KB, 11/11/14)