Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Relazione professionale e counseling (Sarà attivato nell'A.A. 2022/2023)
Codice insegnamento
4S009764
Crediti
7
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi formativi
L’obiettivo dell'insegnamento è fare acquisire allo Studente le conoscenze relative ai metodi e gli ambiti di studio, ricerca e clinica della psicologia clinica, generale, della salute. Lo Studente potrà acquisire conoscenze relative allo sviluppo affettivo e cognitivo del bambino, alle reazioni psicologiche alla malattia organica e alla psicologie /psicopatologia legate alle diverse fasi della vita riproduttiva, alla gravidanza e al periodo perinatale; inoltre il corso ha l’obiettivo di fare acquisire conoscenze e competenze metodologiche e tecniche per promuovere la salute in modo attivo, applicare le competenze comunicative e relazionali all’interno della relazione professionale. Lo studente dovrà inoltre conoscere i fondamenti e i modelli della Midwifery transculturale; sarà posta attenzione anche ai principali problemi di salute dei migranti, nello specifico di salute sessuale e riproduttiva per fare acquisire competenze per rispondere ai bisogni peculiari assistenziali ed educativi
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: