Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Assistenza neonatale, pediatrica e sostegno all'allattamento - PATOLOGIA NEONATALE (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000537
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Acquisizione conoscenze di base sulle modalità di assistenza neonatale, principali patologie del neonato sano e patologico, prevenzione, diagnosi, terapia.
Programma
Valutazione clinica alla nascita. Indice di Apgar.
Asfissia perinatale: definizione, fattori di rischio materni, placentari, fetali, segni e sintomi.
Fattori di rischio ante partum e intra partum per la necessità di rianimazione neonatale.
Profilassi oculare.
Profilassi malattia emorragica del neonato.
Traumi da parto.
Ittero fisiologico e patologico.
Il pretermine.
Malattia delle membrane jaline.
Sdr da aspirazione di meconio.
Tachipnea transitoria del neonato.
Emorragia cerebrale.
Il neonato di madre diabetica.
Emergenze metaboliche neonatali
Infezioni congenite.
Farmaci somministrati alla madre al travaglio che possono avere effetti avversi sul feto
Bibliografia
Modalità d'esame
orale