Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratori professionali (secondo anno) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000105
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
FISIO VR 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE, FISIO VR 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Obiettivo del laboratorio professionale sarà applicare le conoscenze acquisite nelle lezioni frontali nella pianificazione del processo fisioterapico in casi clinici simulati presentanti diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche, sviluppando progressivamente il ragionamento clinico;
organizzare l'esercizio terapeutico tenendo conto di vari aspetti biomeccanici, comunicativi e relazionali; apprendere terapie manuali di base.
Programma
Laboratorio propedeutico metodologico di casi clinici; presentazione della cartella fisioterapica didattica quale strumento che permette di sviluppare il ragionamento clinico.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
M.A. Jones, D. Rivett | Clinical Reasoning in Musculoskeletal Practice (Edizione 2) | Elsevier | 2019 | 9780702059766 |
Modalità d'esame
Lo studente deve dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi indicati nel presente Dashboard Didattica.
La modalità di accertamento avverrà in itinere.
La valutazione avverrà mediante il giudizio "approvato" o "non approvato".
La frequenza del modulo è obbigatoria al 100%.