Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratori professionali (primo anno) (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000104
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
FISIO VI 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE, FISIO VI 1^ ANNO - 2^ SEMESTRE
Sede
VICENZA
Obiettivi formativi
Conoscenza dei principi e dei metodi della valutazione chinesiologica.
Esecuzione della valutazione chinesiologica per i principali sistemi articolari.
Programma
I principi ed i metodi per la valutazione e la misurazione dell’escursione articolare passiva, della forza muscolare e delle lunghezze muscolari.
Applicazione degli stessi per le principali articolazioni del sistema muscolo-scheletrico
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Clarkson H.M. | Valutazione cinesiologica. Esame della mobilità articolare e della forza muscolare. (Edizione 2) | Edi-ermes | 2002 |
Modalità d'esame
Valutazione attraverso un caso simulato dell'esecuzione pratica delle abilità acquisite nella valutazione articolare, muscolare e della lunghezza muscolare.