Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia della riabilitazione e della sicurezza (2012/2013)
Codice insegnamento
4S000129
Crediti
5
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VICENZA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
: Lo studente alla fine dell’insegnamento deve essere in grado di:
descrivere i valutare i fattori socio-culturali che influenzano la programmazione dei servizi sanitari;
programmare i servizi sanitari (assistenziali e riabilitativi) sulla base delle peculiarità socio-culturali della popolazione di riferimento.
Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
Il Corso si propone di far: acquisire conoscenze specifiche sulle modalità di trasmissione e di prevenzione delle principali patologie infettive e sull’utilizzo dei principali strumenti di profilassi diretta ed indiretta nonché elementi di prevenzione delle malattie cronico-degenerative
Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
.
Programma
Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
Antropologia aspetti definitori, metodi di indagine e rapporto con le altre scienze dell’uomo (psicologia,sociologia, etica)
La malattia e il contesto culturale
Uomo tra natura e cultura: l’antropologia quale punto di convergenza delle scienze dell’uomo (biologia, psicologia, sociologia, filosofia, economia). Individuo, gruppo, società e cultura.
Le grandi tradizioni dell’antropologia: evoluzionismo sociale, diffusionismo, antropologia sociale francese, il funzionalismo, lo strutturalismo, antropologia ermeneutica.
Salute e malattia: paradigmi antropologici e implicazioni sanitarie.
I problemi socio – sanitari del cittadino immigrato e le risposte del medicina transculturale.
Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
1. Epidemiologia generale delle malattie infettive
2. Modelli generali di trasmissione delle malattie infettive
3. Modelli generali e strumenti di prevenzione delle malattie infettive
4. Vaccinoprofilassi, sieroprofilassi, chemioprofilassi
5. Disinfezione e sterilizzazione
6. Epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico-degenerative
Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
.
Modalità d'esame
Modulo: ANTROPOLOGIA CULTURALE
-------
COLLOQUIO ORALE
Testi consigliati:
MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE
Riferimenti del Docente e Ricevimento studenti:
Telefono, Fax , e-mail: francopilotto@libero.it
Giorno e orario:
alla fine di ogni lezione e comunque su richiesta telefonica
Modulo: IGIENE EDUCAZIONE SANITARIA
-------
SCRITTO - la tipologia di esame (test a risposta multipla) + COLLOQUIO ORALE
Testi consigliati:
Meloni C., Igiene per le lauree delle professioni sanitarie, Ed. Casa Editrice Ambrosiana, Padova, 2009
Carlo Signorelli “Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica”; SEU -Roma
Auxilia F, Pontello M. “Igiene e Sanità Pubblica: I fondamenti della Prevenzione”; PICCIN - PADOVA
Riferimenti del Docente e Ricevimento studenti:
Telefono, Fax , e-mail:
045 8027660
Fax: 045 8027154
e-mail: stefano.tardivo@univr.it
Giorno e orario:
giorno: giovedì
ora: 9.30-11.30
luogo: Sezione di Igiene M.P.A.O. - Istituti Biologici – Blocco B, Strada Le Grazie
Modulo: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA
-------
.
Modulo: RADIOPROTEZIONE
-------
.