Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Tirocinio professionalizzante (terzo anno) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S01556
Docente
Coordinatore
Crediti
25
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE, 2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE
Programma
Al termine del terzo anno di corso lo studente deve essere in grado di:
- Instaurare una relazione professionale con la persona assistita, con i famigliari, i caregivers e il team multi professionale;
- Possedere i dati della persona assistita, eseguire una valutazione clinica funzionale mirata e pertinente;
- Individuare i problemi fisioterapici in modo pertinente e proporre il trattamento fisioterapico;
- Effettuare il trattamento fisioterapico in ambito ortopedico, neurologico, geriatrico e viscerale;
- Documentare e garantire continuità assistenziale e sviluppare capacità organizzative.
Bibliografia
Modalità d'esame
Attuare tecniche di valutazione e trattamento su un paziente simulato con problematiche neurologiche e/o ortopediche.