Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
1
F
INF/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
1
F
INF/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000205

Coordinatore

Pamela Narduzzi

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

FISIO ROV 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE, FISIO ROV 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

Obiettivi formativi

Al termine del percorso formativo lo studente sarà in grado di
- effettuare la valutazione, identificare i problemi e gli obiettivi riabilitativi, pianificare e attuare il trattamento fisioterapico e verificare i risultati in casi afferenti alle aree critica e dell'età evolutiva;
- redigere un report scientifico;
- conoscere e applicare i principali strumenti di terapia fisica.

Programma

Cartella fisioterapica in area critica e materno-infantile.
Esercitazioni di simulazione di di ragionamento clinico (valutazione differenziale, formulazione degli obiettivi, scelta delle strategie, progettazione dell'esercizio terapeutico, verifica dei risultati) su casi clinici delle aree critica ed evolutiva.
Terapia fisica: elettroterapia, laserterapia, magnetoterapia, ultrasuoni.
Report scientifico: elementi caratterizzanti e guida alla stesura.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
ARIR (Associazione Riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria) - Lazzeri - Clini - Repossini Esame clinico e valutazione in riabilitazione respiratoria Elsevier - Masson 2006 9788821429033
Polit D, Beck CT Fondamenti di Ricerca Infermieristica (Edizione 3) Edizioni Mc Graw Hill 2020
ARIR (Associazione Riabilitatori dell'Insufficienza Respiratoria) - Brivio, Lazzeri La disostruzione bronchiale - Dalla teoria alla pratica Elsevier - Masson 2003 9788821425271
Simfer, Sinpia Raccomandazioni per la riabilitazione dei bambini affetti da paralisi cerebrale infantile 2013

Modalità d'esame

Verifica della presenza per l'intero monte ore previsto (frequenza obbligatoria 100%).
Valutazione in itinere del livello raggiunto dallo studente per approvazione/non approvazione alla frequenza delle esperienze di tirocinio nei servizi.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI