Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Glottologia e psicolinguistica, e metodologia di valutazione logopedica - PSICOLINGUISTICA (2011/2012)
Codice insegnamento
4S000173
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Periodo
LEZIONI 1^ ANNO 2^ SEMESTRE dal 6 feb 2012 al 31 mar 2012.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Illustrare i fondamenti e gli obiettivi della disciplina.
Fornire un quadro generale dei risultati della ricerca psicolinguistica (con particolare attenzione all’acquisizione del linguaggio) e delle metodologie di ricerca principali.
Programma
La psicolinguistica: la storia e gli obiettivi della disciplina.
L’acquisizione dei suoni.
L’acquisizione del lessico.
L’acquisizione di morfologia e sintassi.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Pinker, Steven | Fatti di parole | Mondadori | 2009 | 8852015442 | capitolo 2 |
Guasti, M. T. | L’acquisizione del linguaggio. Un’introduzione. | Raffaello Cortina Editore | 2007 | 8860300959 | capitoli 1-6 |
Modalità d'esame
Esame scritto.
Materiale e documenti
-
Programma per esteso (pdf, it, 176 KB, 4/24/12)
-
Slides prima lezione (pdf, it, 602 KB, 3/28/12)
-
Slides quarta lezione (pdf, it, 1182 KB, 3/28/12)
-
Slides quinta lezione (pdf, it, 1318 KB, 4/1/12)
-
Slides seconda lezione (pdf, it, 1100 KB, 3/28/12)
-
Slides sesta lezione (pdf, it, 1522 KB, 4/1/12)
-
Slides terza lezione (pdf, it, 956 KB, 3/28/12)