Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti e metodi del trattamento in psichiatria - TECNICHE DI DERIVAZIONE ESPRESSIVA E ARTISTICA IN RIABILITAZIONE (2023/2024)
Codice insegnamento
4S000212
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 2 ott 2023 al 22 dic 2023.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Il percorso formativo, esperienziale, teorico e metodologico propone un modulo integrato che affianchi alle competenze degli studenti, strumenti e conoscenze proprie delle arti espressive utili nell'ambito della riabilitazione, della prevenzione del disagio nonché alla gestione dei conflitti emotivi e allo sviluppo del benessere.
Le Arti-Terapie-Espressive in generale hanno trovato un ambito particolarmente proficuo nel trattamento e nella riabilitazione di situazioni di disabilità fisica, psichica e di svantaggio.
Il corso prevede un particolare riferimento alla disciplina delle arti espressive in ambito psichiatrico modulando lezioni frontali e esercitazioni pratiche per padroneggiare le tecniche espressive studiate durante il percorso formativo.
Verranno affrontati nello specifico i seguenti temi :
- Descrizione, delle diverse arti terapie (musicoterapia, danza-movimento-terapia, teatro-terapia, arte-terapia);
- Linee di orientamento nel mondo delle arti-terapie, soprattutto in Italia: definizione, basi teoriche, mezzi artistici utilizzati;
- Funzioni e caratteristiche strutturali del processo creativo e del processo terapeutico;
- Arti-terapie e psichiatria: finalità e obiettivi;
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto (domande a risposta multipla e aperte)
Criteri di valutazione
La valutazione si effettua tenendo conto dei tre parametri di riferimento fondamentali: conoscenze, abilità/capacità, competenze.
Lingua dell'esame
italiano