Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
F
INF/01

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01572

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

lezioni CLID - ROV - 1 E 2 SEMESTRE dal 2 ott 2023 al 30 set 2024.

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire agli studenti competenze linguistiche specifiche nella comprensione e produzione orale e scritta di testi di carattere medico-scientifico, con particolare attenzione alla dimensione lessicale, sintattica e retorico-pragmatica dell’inglese scientifico. L’attività didattica offre agli studenti gli strumenti linguistici per sostenere inoltre un dialogo con il paziente/utente e conoscere il panorama lessicale specifico per la letteratura scientifica. Obiettivo del corso è quello di consentire agli studenti di allenarsi ad un colloquio in un contesto professionale e a perfezionare la grammatica. Il corso si propone di preparare gli studenti ad allenare le seguenti abilità: la capacità di comprendere testi specialistici di interesse, la capacità di gestire un dialogo con un utente in un contesto professionale. Il corso si propone inoltre di esercitare le abilità linguistiche nella stesura di materiale scientifico e la compilazione di documentazione clinica in lingua inglese. Il percorso formativo mira altresì a far apprendere agli studenti gli standard della ricerca EBP per analizzare i resti, porsi un quesito di ricerca e presentarne risultati e rilevanza. Durante le lezioni frontali sono previste analisi di testi scientifici in lingua inglese, indica-zioni sugli strumenti di ricerca ed esercitazioni pratiche per il consolidamento della terminologia.

Prerequisiti e nozioni di base

Gli studenti dovrebbero giungere al 1 anno del CdS con un livello B1 CEFR. Si suggerisce fortemente l'esercitazione delle competenze di base per coloro che non abbiano questo requisito. Materiale online supplementare viene fornito in 'comunità didattiche' per studenti con carenze di conoscenza pregresse (livello di partenza inferiore al B1). Ulteriore supporto personalizzato è disponibile su richiesta. Si prega di contattare il docente per informazioni.

Programma

ENGLISH GRAMMAR REVISION FOR LEVEL B2
Talking about the present
Past tenses ( narrative tenses, used to, would)
Future tenses (Future forms, future in the past, other ways to express the future)
Modals (permission, obligation, prohibition, necessity)
The imperative
Conditionals (All conditionals, wish, rather, and other expressions in conditionals)
Passive voice (Expressions and passive of reporting verbs)
Ing and the Infinitive (Verb patterns, gerund/infinitive complex forms)
Word order and Syntax
ENGLISH FOR MEDICAL PURPOSES
1. Use of medical vocabulary (lay terms and scientific terms)
Fundamentals of the anatomy and physiology of the following systems: cardiovascular,respiratory, digestive, muscolo-skeletal , central nervous .
2. Anatomy of the oral cavity
3. Main pathologies of the oral cavity
4. The concept of pain.
5. Patient's interview and assessment
6. Tools , instruments and equipment.
7. Main techniques in Dental Hygiene.
8. What is Dental Hygiene? The role of Dental Hygienists
SCIENTIFIC RESEARCH AND PAPERS
- types of scientific papers
- structure and organization of a scientific paper
- analysis of scientific texts in English,
- indications of research tools,
- the glossary of research : introduction and
consolidation of research terminology.
- EBP research standards for analysing remains,
results and relevance asking a research question and presenting

Modalità didattiche

Lezioni frontali (45 ore), filmati di approfondimento per supportare lo studio del materiale monografico e la preparazione del lessico accademico. Le lezioni frontali forniscono tutti gli strumenti per l’analisi e la discussione di testi scritti e orali sulle principali aree di studio dell’Inglese medico scientifico e dell’academic English, nonché i fondamenti per la padronanza delle abilità linguistico-comunicative e pragmatico- linguistiche necessarie a comprendere e produrre testi in lingue inglese di livello B2.
Durante le lezioni, tenute interamente in lingua inglese, verranno proposte attività varie tese allo sviluppo delle quattro abilità linguistiche e gli studenti saranno sollecitati a partecipare attivamente, anche in attività di piccolo gruppo che promuovano lo sviluppo delle capacità di apprendimento indipendente tra pari, di comunicazione (verbale e scritta)in contesto scientifico e professionale e peer confrontation.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova finale prevede la preparazione e la presentazione orale in inglese di un breve elaborato di approfondimento di una delle tematiche presentate durante il corso ( a titolo esemplificativo un articolo scientifico, carattere della ricerca EBP)

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

L'idoneità linguistica viene conseguita al superamento della prova orale.

Criteri di composizione del voto finale

Il voto finale è espresso in IDONEO/NON IDONEO

Lingua dell'esame

Inglese /English