Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08

2° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
MED/23 ,MED/41 ,MED/50
7
B
MED/10 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/50
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08
Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
MED/23 ,MED/41 ,MED/50
7
B
MED/10 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/50

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S012503

Crediti

6

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi di apprendimento

MODULO ANGIOLOGIA,DIAGNOSTICA VASCOLARE E MEDICINA TRASFUSIONALE Obiettivi formativi: Imparare a riconoscere gli elementi distintivi della cardiopatia ischemica acuta e cronica; acquisire le conoscenze di base sui fattori di rischio cardiovascolari, la genesi dell'aterosclerosi e i concetti fondamentali di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria. Imparare a conoscere gli elementi peculiari dello scompenso cardiaco acuto e cronico e le indicazioni al trapianto cardiaco e LVAD. Acquisire conoscenze in merito alla gestione della "risorsa sangue". MODULO METODI E TECNICHE DI DIAGNOSTICA VASCOLARE:Illustrare le metodiche di diagnostica ed interventistica endovascolare nelle patologie cardiovascolari generali MODULO TECNICHE INVASIVE E CHIRURGICHE VASCOLARI:Obiettivo del corso è di fornire gli elementi di base sulle principali malattie che coinvolgono9 le arterie e le vene, fornendo dettagli sul trattamento chirurgico ed endovascolare di queste affezioni. MODULO MALATTIE DEL SANGUE E MEDICINA TRASFUSIONALE L'obiettivo del modulo è di fornire allo studente le nozioni teoriche rispetto alla blood management con riferimento alle tecniche di emorecupero perioperatorio, plasmaferesi e aferesi terapeutica, produzione e applicazione di gel piastrinico e colla di fibrina. MODULO ANATOMIA CHIRURGICA E RADIOLOGICA DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze di base per comprendere l'anatomia chirurgica e radiologica del sistema cardiovascolare attraverso diverse modalità di imaging, con particolare attenzione alla Tomografia Computerizzata (TC)Analizzare e identificare le principali patologie del sistema cardiovascolare, con particolare riferimento al cuore e all’aorta toracica Fornire competenze di base per l'uso delle immagini radiologiche nel planning chirurgico delle principali patologie cardiache e dell’aorta toracica.