Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Cardiopneumopatologia - METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA (2024/2025)
Codice insegnamento
4S000259
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 7 gen 2025 al 30 set 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Introduzione alla sala operatoria, spiegazione del TFCPF, openday,check list, emogasanalisi,storia della circolazione extracorporea, componenti della CEC, pompe roller e centrifughe, emofiltrazione, Delta P ossigenatore, allarmi in CEC, Cardioplegia, farmaci nella cardioplegia, utilizzo di macchine recupero sangue, BSA, formula matematica calcolo flusso paziente e emoglobina prevista in CEC, Assistenze di circolo, tipi di cannule, Trapianto di cuore e fegato.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni orali
Modalità di verifica dell'apprendimento
test a risposta multipla e esame orale
Criteri di valutazione
Si valuta l'apprendimento dello studente durante il corso
Lingua dell'esame
Italiano