Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2024/2025

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/11 ,MED/22 ,MED/50
8
A/B
MED/23 ,MED/41 ,MED/50
6
B
MED/10 ,MED/21 ,MED/50
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000039

Crediti

4

Coordinatore

Laura Calderan

Lingua di erogazione

Italiano

Corsi Singoli

Non Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

FISIOLOGIA

Crediti

2

Periodo

Lezioni PERFUSIONE 1 SEMESTRE

ANATOMIA UMANA

Crediti

2

Periodo

Lezioni PERFUSIONE 1 SEMESTRE

Obiettivi di apprendimento

MODULO ANATOMIA UMANA Obiettivi formativi: Il corso è finalizzato all’apprendimento da parte dello studente dell’architettura e morfologia anatomica di organi, sistemi ed apparati e del significato funzionale della loro organizzazione complessiva nel corpo umano. Una buona conoscenza dell'anatomia topografica e delle caratteristiche morfologiche macroscopiche e microscopiche degli apparati di maggior interesse. MODULO FISIOLOGIA Obiettivi formativi: Il corso fornisce le basi per la comprensione dell'organizzazione generale del corpo umano. Lo studente deve conoscere le modalità di funzionamento dei diversi organi, l’integrazione dinamica degli organi in apparati e i meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni normali.

Prerequisiti e nozioni di base

lo studente dovrà essere in grado di descrivere dettagliatamente gli argomenti in programma e con un maggior dettaglio quelli svolti durante le lezioni frontali

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Criteri di composizione del voto finale

il voto finale sarà la media matematica dei due voti parziali ottenuti dai due colloqui orali delle singole materie che si terranno contestualemnte lo stesso giorno e nello stesso luogo