Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto ed organizzazione dei servizi sanitari (Sarà attivato nell'A.A. 2024/2025)
Codice insegnamento
4S000248
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
MODULO DIRITTO DEL LAVORO Obiettivi formativi: Acquisire nozioni di base in merito alle normative e il complesso sistema che regola il mondo del lavoro. MODULO ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE SANITARIA Obiettivi formativi: Obiettivi formativi: Comprendere la natura dei sistemi complessi e dei servizi sanitari Acquisire le basi della gestione e delle relazioni nei processi e nelle reti assistenziali Apprendere gli strumenti per la definizione e lo sviluppo dei profili e dei bilanci di competenza Approfondire le conoscenze sulla gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente, con approccio teorico pratico e esempi di scenari. Acquisire metodi e strumenti per l’approccio ai problemi semplici, complicati e complessi nelle organizzazioni sanitarie. Riconoscere le fasi del ciclo della programmazione in Sanità: bisogni, domanda, offerta. MODULO SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI Obiettivi formativi: Riconoscere le caratteristiche e il funzionamento di un’organizzazione sanitaria alla luce dell’approccio sociologico di comprensione del fenomeno; individuare i processi e i compiti legati all’inserimento lavorativo e quelli che sostengono il lavoro collaborativo d’equipe.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: