Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Imagining cardiotoracico e sonografia cardiovascolare - ECOCARDIOGRAFIA 2 (2024/2025)
Codice insegnamento
4S000254
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2024 al 20 dic 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
- Approccio sistematico alla ecocardiografia Transtoracica.
- Le principali cardiopaticie strutturali valutate con ecocardiografia.
- Le patologie valvolari
- Ecocardiografia avanzata per lo studio della funzione miocardica.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Colloquio orale volto a testare la conoscenza delle nozioni di base esposte a lezione sia come singoli elementi ecocardiografici (definizione tecnica) che come elementi inseriti nel sistema fisopatologico che l'ecocardiografia permette di esplorare (interazioni fisiopatologiche).
Criteri di valutazione
Voti dal 18 al 30 per il passaggio dell'esame.
Al candidato è richiesto di conoscere le nozioni tecniche delle valutazioni ecocardiografiche esposte a lezione e cenni di relazioni cliniche delle stesse.
Lingua dell'esame
Italiano (Inglese a richiesta)