Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze fisiche e statistiche - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA (2015/2016)
Codice insegnamento
4S000325
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Periodo
lez 1 anno 1 semestre TLB dal 5 ott 2015 al 20 dic 2015.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze di base della bioingegneria medica, delle apparecchiature diagnostiche e dispositivi medici e in particolare delle apparecchiature elettromedicali.
Acquisire competenze teoriche di informatica medica e dei sistemi informativi sanitari ed ospedalieri.
Fornire gli strumenti per la conoscenza delle principali apparecchiature e sistemi informativi di laboratorio.
Programma
La bioingegneria e la strumentazione biomedica.
La principale strumentazione diagnostica di laboratorio.
Sicurezza elettrica del paziente e dispositivi medici.
Sistemi informativi sanitari ed ospedalieri.
Sicurezza informatica e privacy dei dati in sanità.
Sistema Informativo di Laboratorio LIS
Standard informatici sanitari (DICOM, HL7, IHE).
Modalità d'esame
Esame scritto seguito da colloquio orale.