Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Pharmacological Sciences - METODI E TECNICHE DI LABORATORIO IN FARMACIA (2014/2015)
Teaching code
4S000332
Teacher
Credits
1
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/46 - BIOTECHNOLOGY AND METHODS IN LABORATORY MEDICINE
Period
2°anno 2°semestre TLB VR dal Mar 2, 2015 al Apr 30, 2015.
Learning outcomes
Lo studente al termine del corso deve conoscere:
• i principi fondamentali sui test di screening per la determinazione di diverse droghe d’abuso sulle urine (test immunologici e procedure analitiche in HPLC)
• le tecniche di utilizzo nei Laboratori per il monitoraggio di farmaci immunosopressori e il monitoraggio dei farmaci più usati
• Cenni su farmaci antiblastici e gestione in laboratorio.
Program
• Analisi di farmaci e tecniche di separazione per l’analisi
• Monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori utilizzati dai Centri Trapianti con metodo della polarizzazione della fluorescenza
• Monitoraggio e dosaggio droghe e dosaggio alcolemia.
• Aspetti fondamentali connessi con l’impiego terapeutico di alcuni farmaci più usati e monitorati.
Tossicologia: principi generali, relazione dose – risposta, classificazione delle droghe più usate.
Monitoraggio terapeutico dei farmaci, Metodi di analisi dei farmaci
( Interpretazione delle misure delle concentrazioni plasmatiche. Risultati anomali nelle analisi chimico-cliniche: influenza della variabilità biologica e del trattamento farmacologico dei seguenti farmaci: Metotrexate, Ciclosporina, Tracrolimus).
Procedure di sicurezza per la preparazione e smaltimento in sicurezza di farmaci antiblastici
Examination Methods
Esame scritto ed orale. Lo scritto si basa su test a risposta multipla. Il colloquio orale è consentito solamente a coloro che raggiungono il punteggio di almeno 18/30 nella prova scritta.