Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
BIO/09 ,BIO/16 ,BIO/17 ,MED/46
7
A/B
BIO/13 ,MED/03 ,MED/07 ,MED/46
7
A/B
FIS/07 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
4
B
MED/06 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/15
4
A/B
BIO/14 ,MED/46

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000338

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Periodo

TEC LAB BIOM LEZ 2A 1S dal 3 ott 2016 al 30 nov 2016.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Fornire un quadro dettagliato dei microrganismi associati agli alimenti, con particolare attenzione alle specie alteranti e patogene. Stabilire gli indicatori di qualità e di sicurezza degli alimenti. Tecniche di ricerca dei microrganismi e/o dei loro metaboliti spaziando dalle metodiche tradizionali a quelle molecolari.

Programma

Campionamento degli alimenti, Preparazione del campione, Allestimento delle diluizioni, Semina nei terreni di coltura, Diagnosi microbiologica convenzionale e molecolare, Esame microbiologico delle carni, Esame microbiologico del latte, Esame microbiologico di campioni di prodotti d'uovo, Esame microbiologico di prodotti ittici, Esame microbiologico delle carni . Parametri analitici: Carica mesofila totale , Enterobatteriaceae , Coliformi totali, Coliformi fecali (e. coli), E. coli enteropatogeni, Streptococchi fecali, Salmonelle, Vibrioni, Clostridi solfito-riduttori ,Listeria, Stafilococchi , Enterotossine stafilococciche, Yersinia enterocolitica, Campylobacter jejuni , Bacillus cereus, Brucella, Muffe e lieviti , Parassiti alimentari : Trichinella, Anisakis, Opisthorchis,

Modalità d'esame

Prova orale e/o verifiche scritte

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI