Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti morfologici e funzionali della vita - BASI DI ANATOMIA APPLICATA ALLE SCIENZE RADIOLOGICHE 1 (2022/2023)
Codice insegnamento
4S000039
Docente
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 3 ott 2022 al 23 dic 2022.
Programma
- Terminologia specifica dell'anatomia descrittiva e dei piani di riferimento.
- Apparato scheletrico: conoscenza approfondita e dettagliata di tutti gli elementi scheletrici che costituiscono il corpo umano. Classificazione delle articolazioni.
- Apparato muscolare: generalità sui muscoli. I principali gruppi muscolari, con particolare attenzione agli arti superiori, inferiori ed al tronco.
- Apparato respiratorio: generalità sulla respirazione. Dettaglio anatomico e funzionale degli organi deputati alla respirazione.
- Sistema cardio-vascolare: cuore e vasi periferici. Dettaglio anatomico e funzionale del cuore e della circolazione.
- Sistema linfatico: generalità sul sistema linfatico. Dettaglio anatomico e funzionale degli organi del sistema linfatico.
Bibliografia
Modalità didattiche
30 ore di lezione frontale con supporto multimediale.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto a risposta multipla.
L'accesso all'esame sarà consentito a chi avrà partecipato almeno all'80% delle lezioni.
Criteri di valutazione
Risposta corretta = 0.5
Risposta errata o non data = 0
Lingua dell'esame
Italiano