Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Imaging e tecniche di radiologia contrastografica - MEZZI DI CONTRASTO E RADIOLOGIA CONTRASTOGRAFICA (2010/2011)
Codice insegnamento
4S000380
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Periodo
lez 1anno 2sem rad dal 14 feb 2011 al 15 apr 2011.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Acquisire conoscenze per il corretto utilizzo dei mezzi di contrasto in Radiologia Diagnostica. Applicare le metodiche e le tecniche adeguate di studio dell’apparato uro-genitale e digerente in relazione al quesito clinico.
Programma
Caratteristiche dei mezzi di contrasto naturali, intraluminali per apparato digerente, organo jodati e per RM. Anatomia radiologica dell’apparato genito-urinario e digerente. Tecniche ed applicazioni cliniche dell’Urografia standard, dell’Uro-TC, dell’Istreo-Salpingografia, dello studio del tenue e del colon con doppio contrasto, della Colongrafia-TC e della Defecografia.
Modalità d'esame
Scritto seguito da eventuale colloquio orale
Materiale e documenti
-
programma esteso (msword, it, 327 KB, 4/20/11)