Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000549

Coordinator

Nicola Petrone

Credits

6

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

ING-IND/14 - MECHANICAL DESIGN AND MACHINE CONSTRUCTION

Period

I Semestre dal Oct 1, 2012 al Jan 25, 2013.

Learning outcomes

Il corso si propone di fornire le competenze necessarie alla comprensione ed utilizzazione delle tecnologie utilizzate nella valutazione funzionale del gesto motorio ed alle metodologie di programmazione e conduzione della ricerca in ambito preventivo e adattato, in particolare per le grandezze di tipo biomeccanico: tali competenze saranno sviluppate sia tramite lezioni teoriche sia tramite esperienze di laboratorio e sul campo.

Program

Definizione di segnale, frequenza di campionamento, risoluzione, integrazione, differenziazione, filtraggio. Richiami sulle grandezze fisiche misurabili nel campo della valutazione biomeccanica: spostamento, velocità, accelerazione, forza, momento, pressione, elettromiografia. Descrizione ed utilizzo di tecnologie e sensori utilizzabili nella valutazione funzionale: sensori di movimento (accelerometri, girometri, telecamere, sensori a filo, piattaforme inerziali), sensori di forza (celle di carico, pedane, attrezzi strumentati, torsiometri, ergometri), sensori di pressione (solette e pedane baropodometriche), sensori elettromiografici (elettrodi, acquisitori), sistemi integrati. Metodi di concezione, programmazione, esecuzione, analisi statistica dei dati e presentazione dei risultati di una sessione di prova per l’acquisizione di grandezze biomeccaniche e loro applicazione con esercitazioni sul campo e in laboratorio. Descrizione e analisi funzionale di ortesi, ausili, tecnologie assistive, protesi e dispositivi biomedicali a supporto dell’attività motoria preventiva o adattata per la terza età, l’infanzia e la disabilità.

Examination Methods

Prova scritta, con valutazione integrata da relazioni delle esperienze di Laboratorio o delle attività assegnate.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents