Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Aspetti gestionali-commerciali e sportivi 2 Crediti
SSD:ICAR/20 ,M-EDF/02 ,M-GGR/02 ,SECS-P/08
Dettaglio del ModuloInquadramento del contesto - MOBILITA' SOSTENIBILE COME PREVENZIONE PER LA SALUTE (2017/2018)
Codice insegnamento
4S005975
Docente
Crediti
0,17
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
AAVV | ACSM's Guidelines for Exercise Testing and Prescription (Edizione 10) | Wolters Kluwer Health | 2016 | 9780781769020 |
Modalita’ di erogazione della didattica
Edizione 2022/2023
Le lezioni si svolgono a distanza.
Edizione 2021/2022
Il 9° corso EPMC 2022 sarà on line per le 42 ore frontali e in presenza per le 4 giornate di esercitazione pratica con pedalate sul territorio in luoghi di eccellenza, il tutto secondo il programma standard ormai collaudato di gestione del corso.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Stesura dell’elaborato finale.