Programma

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.

Piano Didattico

Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).

Aspetti comunicativi 1 Crediti

SSD:SECS-P/08

Dettaglio del Modulo+
Aspetti gestionali-commerciali e sportivi 2 Crediti

SSD:M-EDF/02

Dettaglio del Modulo+
Aspetti tecnici 3 Crediti

SSD:M-EDF/02

Dettaglio del Modulo+
Esercitazione in bici sui territori 2 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Inquadramento di contesto 1 Crediti

SSD:M-EDF/02

Dettaglio del Modulo+
Prova finale 2 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Stage e/o project work 2 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+

Durata

Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 7 e si terrà nel periodo che va dal 1 aprile 2025 al 30 novembre 2025.

Periodo di svolgimento e sede

Da inizio aprile 2025, articolato per la parte teorica, 9 giornate, on line su 3 giovedì, venerdì e sabato in aprile, maggio ed ottobre, e per le 2 uscite pratiche in presenza, 4 giornate, il venerdì e sabato in maggio e settembre con escursioni didattiche a Mestre, Valpolicella, Bolzano e Valsugana.

Modalita’ di erogazione della didattica

MISTA:  in modalità on line per le ore di lezioni frontali (3 moduli di 3 giorni cadauno) e in modalità in presenza per le 4 giornate di esercitazioni sul territorio in bicicletta (Mestre, Provincia di Verona, Bolzano e Valsugana)

 


Project work, verifiche periodiche, prova finale

Stesura dell’elaborato finale.