Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia educativa applicata - PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E CLINICA (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000289
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Periodo
CLID LEZ 1ANNO 1SEMESTRE VERONA dal 2 ott 2017 al 7 dic 2017.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
1. far conoscere le modificazioni e i cambiamenti che, a livello fisico, emotivo, affettivo, relazionale, cognitivo e comportamentale, si verificano nella persona nel corso della vita;
2. approfondire le principali teorie che hanno guidato la ricerca in ambito evolutivo;
3. indicare tecniche psicologiche, comportamentali e comunicative per la gestione dei bambini (paure, dolore, ecc.) in ambito odontoiatrico;
4. fornire strumenti per comprendere e analizzare la letteratura scientifica relativa alle tematiche trattate nel corso delle lezioni.
Programma
La natura dello sviluppo infantile e il suo studio
Dagli inizi biologici alla nascita
Sviluppo fisico, motorio e percettivo
Diversi approcci dello sviluppo cognitivo
Elaborazione delle informazioni
Sviluppo del linguaggio
Sviluppo emotivo ed affettivo
Il sé e l'acquisizione dell'identità
Psicopatologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Tematiche psicologiche legate alle tecniche di igiene dentale
Gestione del dolore in età evolutiva
Modalità d'esame
Domande a risposta multipla e domande aperte