Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Health and safety promotion - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E RADIOPROTEZIONE (2014/2015)
Teaching code
4S000035
Teacher
Credits
1
Also offered in courses:
- Health, safety and management of biological materials - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO of the course Bachelor's degree in Biomedical Laboratory Techniques
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/44 - OCCUPATIONAL MEDICINE
Period
1°anno 2°semestre ID VR dal Mar 2, 2015 al Apr 30, 2015.
Learning outcomes
RUOLO E COMPITI DELLA MEDICINA DEL LAVORO, CONCETTO DI PREVENZIONE PRIMARIA, IL
LAVORO IN AMBIENTE OSPEDALIERO CON INQUADRAMENTO DEI PRINCIPALI RISCHI
LAVORATIVI (RISCHI ERGONOMICI, CHIMICI, FISICI, PSICO-SOCIALI, BIOLOGICO E DA
ESPOSIZIONE A CANCEROGENI). SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI.
Program
RUOLO E COMPITI DELLA MEDICINA DEL LAVORO, CONCETTO DI PREVENZIONE PRIMARIA, IL
LAVORO IN AMBIENTE OSPEDALIERO CON INQUADRAMENTO DEI PRINCIPALI RISCHI
LAVORATIVI (RISCHI ERGONOMICI, CHIMICI, FISICI, PSICO-SOCIALI, BIOLOGICO E DA
ESPOSIZIONE A CANCEROGENI). SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI.
RUOLO E COMPITI DELLA MEDICINA DEL LAVORO. LE MALATTIE PROFESSIONALI E GLI
INFORTUNI LAVORATIVI, LE NORME DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI
AMBIENTI DI LAVORO (D.LGS. 81/08 E 106/09). SIGNIFICATO DI RISCHIO LAVORATIVO. LA
VALUTAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI. IL SISTEMA AZIENDALE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI
E LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI. LE FIGURE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE. LA SICUREZZA
PARTECIPATA. LA SORVEGLIANZA SANITARIA PREVENTIVA E PERIODICA, IL GIUDIZIO DI
IDONEITÀ LAVORATIVA. IL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI, IL RISCHIO
BIOLOGICO, IL RISCHIO DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI NON IONIZZANTI E DA UTILIZZO DI
VDT, IL RISCHIO DA ESPOSIZIONE A PRODOTTI CHIMICI (LATICE, DISINFETTANTI, FARMACI
ANTIBLASTICI), RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO. RISCHI LAVORATIVI PER LA DONNA IN
GRAVIDANZA E NORMA PER LA TUTELA DELLA GRAVIDANZA
Examination Methods
ESAME SCRITTO SEGUITO DA COLLOQUIO ORALE