Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Type D and Type F activities

Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle attività formative a libera scelta dello studente (TAF D) sono le seguenti:
• Un insegnamento attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un insegnamento previsto dall’Offerta Formativa di Ateneo, non impartito nell’ambito dei corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche: il riconoscimento dei crediti acquisiti sarà subordinato alla preventiva presentazione di coerenti programmi formativi valutati e approvati dal Collegio didattico.
• Attività formative organizzate dai singoli docenti del Collegio didattico o del Dipartimento di Scienze Giuridiche: previa approvazione del Collegio;
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati sotto il “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere preventivamente approvate dal Collegio didattico indicando un docente di riferimento del Collegio didattico ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati prive del “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere approvate dal Collegio didattico indicando un docente di riferimento del Collegio didattico ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche.

Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle ulteriori attività formative (TAF F) sono le seguenti:
• Ulteriori competenze linguistiche (6 cfu)
• Stage o Project Work (6 cfu)

Al link Compilazione del piano didattico - Giurisprudenza le informazioni e la modulistica per l'inserimento di attività non selezionabili in autonomia dallo studente in sede di compilazione del piano degli studi.

1st lecture period (1A) From 9/15/22 To 10/27/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° Conflict. Recognize, prevent, manage D Annalisa Ciampi (Coordinator)
1° 2° Landscape and law in the Veneto region. A course of lectures D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° periodo lezioni - GEM From 10/3/22 To 12/23/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° An introduction to Project Management D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° 2° Infrastrutture, logistica e industria: strategie ed azioni nella nuova globalizzazione D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° 2° Civil protections: the role of local councils D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° periodo lezioni (1B) From 11/4/22 To 12/16/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° Conflict. Recognize, prevent, manage D Annalisa Ciampi (Coordinator)
2° periodo lezioni - GEM (febbraio/aprile) From 2/13/23 To 4/4/23
years Modules TAF Teacher
1° 2° An introduction to Emergency Management D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° 2° Third Sector seminary D Alessandra Cordiano (Coordinator)
1° 2° Omega. Horizons, models and parenting D Alessandra Cordiano (Coordinator)
1° 2° Project work - Emergency management in Italy F Matteo Nicolini (Coordinator)
2° periodo lezioni - GEM (aprile/maggio) From 4/12/23 To 5/13/23
years Modules TAF Teacher
1° 2° An introduction to Emergency Management D Matteo Nicolini (Coordinator)
1° 2° Third Sector seminary D Alessandra Cordiano (Coordinator)
1° 2° Omega. Horizons, models and parenting D Alessandra Cordiano (Coordinator)
1° 2° Project work - Emergency management in Italy F Matteo Nicolini (Coordinator)
1° 2° Workshop on Emergencies: Cases and Policies D Not yet assigned

Teaching code

4S011794

Coordinator

Matteo Nicolini

Credits

3

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

1° periodo lezioni - GEM dal Oct 3, 2022 al Dec 23, 2022.

Teaching materials e documents