Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

24 CFU - insegnamento

Indicazioni sugli insegnamenti della laurea magistrale in Linguistics riconoscibili per i 24 CFU obbligatori per l’accesso al concorso docenti
 
Per accedere al concorso ordinario docenti scuola secondaria, nonché per iscriversi nelle graduatorie di Terza Fascia, è necessario acquisire 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (D.M. 616/2017), suddivisi in 4 ambiti:
  • AMBITO A: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione;
  • AMBITO B: psicologia;
  • AMBITO C: antropologia;
  • AMBITO D: metodologie e tecnologie didattiche generali.
NB: si devono possedere almeno 6 CFU in almeno tre dei quattro ambiti.
Questi CFU possono essere acquisiti attraverso il Percorso Formativo 24 CFU (per il PF 24 CFU si rimanda a https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/post-laurea/formazione-degli-insegnanti), ma anche in forma curricolare. 
In particolare, il piano di studi del Corso di Laurea Magistrale in Linguistics comprende alcuni insegnamenti automaticamente riconoscibili ai fini dei 24 CFU, di seguito elencati:
  • Per l’ambito B: 6 CFU Psychology and Cognitive Sciences (M-PSI/01)
  • Per l’ambito D (specifico per ogni classe di concorso): 12 CFU Language Learning (L-LIN/02), 6 CFU Historical Linguistics (L-LIN/01), 6 CFU Semantics and Pragmatics (L-LIN/01), 9 CFU Lingüística española lm (L-LIN/07), 9 CFU Linguistique Française lm (L-LIN/04), 6 CFU Semiotica (L-LIN/01).
Inoltre, è possibile integrare I CFU mancanti selezionando esami da altri corsi di laurea magistrale dell’area umanistica e inserendoli nei 12 CFU di tipologia D presenti nel piano di studi di Linguistics. La lista degli insegnamenti automaticamente riconoscibili di tutti i corsi di laurea è consultabile al link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/post-laurea/formazione-degli-insegnanti. ATTENZIONE: i 24 CFU acquisti in forma curricolare devono essere certificati dall’università nel corso di apposite finestre temporali, le quali vengono pubblicate al link sopracitato.
Oltre ai 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche, è richiesto il possesso di specifici CFU per ogni classe di concorso, consultabili nella tabella A del D.M. 259/17.
Il piano di studi del Corso di Laurea Magistrale in Linguistics comprende vari esami spendibili per l’accesso a diverse classi di concorso, come riportato di seguito.
  • Esami spendibili per cdc A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado), A-13 (Discipline letterarie, latino e greco), A-22 (Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado): Semantics and Pragmatics (L-LIN/01), Morpho-Syntax (L-LIN/01), Levels of Linguistic Analysis (L-LIN/01), Historical Linguistics (L-LIN/01), Linguistica Italiana (L-FIL-LET/12).
  • Esami spendibili per cdc A-23 (Lingua italiana per discenti di lingua straniera): Semantics and Pragmatics (L-LIN/01), Morpho-Syntax (L-LIN/01), Levels of Linguistic Analysis (L-LIN/01), Historical Linguistics (L-LIN/01), Language Learning (L-LIN/02), Linguistica Italiana (L-FIL-LET/12).
  • Esami spendibili per cdc A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado): Semantics and Pragmatics (L-LIN/01), Morpho-Syntax (L-LIN/01), Levels of Linguistic Analysis (L-LIN/01), Historical Linguistics (L-LIN/01), Language Learning (L-LIN/02), Linguistique Française lm (L-LIN/04), English Linguistics lm (L-LIN/12); Russian Linguistics lm (L-LIN/21), Lingüística española lm (L-LIN/07), Sprachwissenschaft des Deutschen lm (L-LIN/14).