Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Stage e Tirocini

Lo stage permette a studenti/studentesse di sperimentare on the Job le conoscenze acquisite durante il percorso universitario, di ottenere crediti formativi necessari al conseguimento del titolo, di conoscere le figure professionali richieste nei diversi contesti lavorativi e di acquisire specifiche competenze professionali, favorendo le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Per le aziende lo stage rappresenta uno strumento prezioso per conoscere nuove risorse motivate e desiderose di apprendere, che apportano entusiasmo e idee innovative. L’investimento in formazione attuato durante il tirocinio consente alle aziende di valutare e formare futuri talenti, anche nell'ottica di una futura assunzione.

Le attività di tirocinio indirette e dirette, per complessive 600 ore pari a 24 crediti formativi universitari, come stabilito dal D.M. 249/2010, hanno inizio nel secondo anno di corso e si svolgono secondo modalità tali da assicurare un aumento progressivo del numero dei relativi crediti formativi universitari fino all'ultimo anno.
 
La struttura generale del tirocinio prevede:

  • II annualità 100 ore di tirocinio pari a 4 CFU
  • III annualità 100 ore di tirocinio pari a 4 CFU
  • IV annualità 175 ore di tirocinio pari a 7 CFU
  • V annualità   225 ore di tirocinio pari a 9 CFU.

Il tirocinio è seguito da insegnanti tutor coordinatori e da tutor organizzatori distaccati, rispettivamente a tempo parziale e a tempo pieno, presso il CdS. Esso prevede attività che si sviluppano secondo modalità di partecipazione periferica e modalità di partecipazione attiva: tali attività dovranno essere, adeguatamente documentate da parte dello studente e saranno supervisionate dai tutor competenti.
La frequenza alle attività di tirocinio è obbligatoria.

Documenti

Titolo Info File
File pdf Regolamento pdf, it, 440 KB, 9/27/24