Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Al termine degli insegnamenti di Diritto doganale e delle accise e dell’IVA sulle operazioni transnazionali è previsto lo svolgimento di un modulo interattivo di studio/lavoro individuale o in gruppi su un tema che consenta di applicare le nozioni apprese a fattispecie concrete. Detta attività (project work) è facoltativa ai fini del conseguimento del titolo accademico di Diploma di Master Universitario di primo livello ma è necessaria per maturare i requisiti previsti per il possesso delle qualifiche professionali di cui all’art. 27 del Regolamento di esecuzione n. 2447/2015 (RE) funzionali all’acquisizione dello status Operatore Economico Autorizzato (AEO) ex art. 39 del Regolamento (UE) n. 952/2013 (Codice doganale dell’Unione - CDU). Le prove intermedie verranno svolte al termine di ciascun insegnamento al fine di verificare l'apprendimento dei discenti.
I risultati ottenuti verranno assunti quale base per l'assegnazione delle n. 2 borse di studio, una borsa di studio per ciascun livello del Master (erogate al termine del percorso formativo e di importo pari alla metà della quota di iscrizione).
L’esame finale si terrà a febbraio 2025 e consisterà: - per coloro che hanno svolto lo stage, nella presentazione del case study / project work - per coloro che non svolgono lo stage, nella presentazione di un lavoro di ricerca.