Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Tipologia di Attività formativa D e F

Prima parte del primo semestre Dal 23/09/24 Al 31/10/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Attitudini, competenze e tecniche del colloquio psicologico in ambito clinico D Michela Rimondini (Coordinatore)
1° 2° 3° Interventi e tecniche per lo sviluppo di comunita' - Laboratorio didattico D Anna Maria Meneghini (Coordinatore)
1° 2° 3° Italia nel mondo D Paola Dal Toso (Coordinatore)
1° 2° 3° La logica del fantasma D Matteo Bonazzi (Coordinatore)
1° 2° 3° Percezione multisensoriale: laboratorio D Roberto Burro (Coordinatore)
1° 2° 3° Promozione del benessere psicologico: strumenti e interventi D Daniela Raccanello (Coordinatore)
1° 2° 3° Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario D Angelo Lascioli (Coordinatore)
Seconda parte del primo semestre Dal 11/11/24 Al 21/12/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Il servizio sociale fra professione, istituzioni e territori D Anna Carreri (Coordinatore)
1° 2° 3° Interventi e tecniche per lo sviluppo di comunita' - Laboratorio didattico D Anna Maria Meneghini (Coordinatore)
1° 2° 3° Italia nel mondo D Paola Dal Toso (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di Neuropsicologia: osservazione di casi D Valentina Moro (Coordinatore)
1° 2° 3° Nella nuvola. Epifanie del virtuale D Massimiliano Badino (Coordinatore)
1° 2° 3° Neuroscienze e legalità D Valentina Moro (Coordinatore)
1° 2° 3° Percezione multisensoriale: laboratorio D Roberto Burro (Coordinatore)
1° 2° 3° Promozione del benessere psicologico: strumenti e interventi D Daniela Raccanello (Coordinatore)
1° 2° 3° Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario D Angelo Lascioli (Coordinatore)
Prima parte del secondo semestre Dal 17/02/25 Al 29/03/25
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Laboratorio di Gnoseologia e Metafisica 2025 D Davide Poggi (Coordinatore)
1° 2° 3° L’altro dell’arte D Matteo Bonazzi (Coordinatore)
1° 2° 3° Nella nuvola. Epifanie del virtuale D Massimiliano Badino (Coordinatore)
1° 2° 3° Ripensare la Responsabilità di fronte alle Sfide del XXI secolo D Giorgio Erle (Coordinatore)
1° 2° 3° Un'introduzione al colloquio e alle tecniche di intervista nella pratica professionale della psicologia D Margherita Pasini (Coordinatore)
Seconda parte del secondo semestre Dal 07/04/25 Al 24/05/25
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Constitutio libertatis: percorsi arendtiani tra diritto e istituzioni D Olivia Guaraldo (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di Gnoseologia e Metafisica 2025 D Davide Poggi (Coordinatore)
1° 2° 3° L’altro dell’arte D Matteo Bonazzi (Coordinatore)
1° 2° 3° Nella nuvola. Epifanie del virtuale D Massimiliano Badino (Coordinatore)
1° 2° 3° Realtà virtuale. Orizzonti, problemi, prospettive. D Michele Scandola (Coordinatore)