Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodi avanzati di assessment, prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' - STRUMENTI DI ASSESSMENT (2022/2023)
Codice insegnamento
4S007234
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
Lm Sio BZ - VR 1A 1S (Coorte 2022) dal 17 nov 2022 al 18 mar 2023.
Programma
- Il significato, la rilevanza e l’importanza degli strumenti per lo screening e l´ assessment nella pratica clinica
- Il processo di sviluppo, traduzione, adattamento e valutazione di strumenti per lo screening e l´ assessment
- Valutazione degli strumenti di screening e di assessment secondo i criteri di validità e affidabilità
- Sintesi dell'evidence sulla validità e l´ affidabilità di uno strumento di screening o di assessment della pratica clinica degli studenti
- Il futuro sviluppo e la valutazione dello strumento scelto con l’obiettivo di migliorare la qualità dell´ assistenza
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezione frontale, discussione, lavoro in gruppo, supervision/coaching, lavoro per progetti e presentazione
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lavoro per progetti e presentazione
Criteri di valutazione
Abstract (Introduzione, Methodi, Risultati Discussione, Report) e esposizione
Lingua dell'esame
- Abstract (italiano, tedesco o inglese) - Esposizione (tedesco)