Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
3a lingua straniera
3
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S012645

Crediti

3

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

INF/01 - INFORMATICA

Obiettivi di apprendimento

Il laboratorio ha come obiettivo primario la trasmissione di conoscenze e lo sviluppo di abilità nel campo del trattamento del linguaggio tramite computer. Gli studenti e le studentesse acquisiranno una comprensione approfondita dei concetti chiave e delle buone pratiche correnti nell'elaborazione del linguaggio naturale. Il laboratorio si propone inoltre di sviluppare abilità pratiche essenziali, come la capacità di applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi specifici nel contesto del linguaggio e nell'analisi del testo. L'obiettivo finale è preparare gli studenti e le studentesse a utilizzare in modo competente e consapevole le tecnologie di elaborazione del linguaggio nel loro percorso accademico e professionale.