Programma

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.

Project work, verifiche periodiche, prova finale

Sono previste delle sessioni d’esame all’interno delle quali si svolgeranno le verifiche di profitto in forma scritta, orale, simulazione o redazione di project work.
Le singole prove di valutazione (di norma calendarizzate in due appelli) dovranno essere sostenute nella LINGUA UFFICIALE DELL'INSEGNAMENTO (ITALIANO/TEDESCO).
Per ciascuna esperienza di tirocinio è altresì prevista la stesura e la discussione di un report la cui valutazione concorrerà al completamento delle certificazioni di profitto necessarie per accedere all'esame finale.

Il percorso formativo si concluderà con un esame finale consistente nella produzione e discussione di un elaborato scritto. Saranno ammessi alla prova finale i candidati che avranno svolto tutte le attività
formative previste frequentando la percentuale minima di ore indicata e superato con valutazioni positive gli esami teorici e l'esame di tirocinio. Il percorso si conclude con il rilascio del Diploma di Master Universitario di 1° livello in "Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie".