Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Economia e innovazione aziendale - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Il futuro conta (2 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
1° | Il futuro conta (3 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Disegno e simulazione di politiche economiche e sociali - 2020/2021 | D |
Federico Perali
(Coordinatore)
|
1° | Public debate and scientific writing - 2020/2021 | D |
Martina Menon
(Coordinatore)
|
1° | Soft skills coaching days Vicenza (terza edizione) - 2020/2021 | D |
Paola Signori
(Coordinatore)
|
1° | Wake up Italia - 2020/2021 | D |
Sergio Noto
(Coordinatore)
|
Soft skills coaching days - 2020/21 (2020/2021)
Codice insegnamento
4S009726
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Soft skills coaching days - 2020/21 del corso Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Non ancora assegnato
Obiettivi formativi
I Soft Skills Coaching Days 2020 (II edizione) sono organizzati presso la sede vicentina al fine di stimolare gli studenti, già dai primi anni di frequenza, a sviluppare abilità comunicative, relazionali e cognitive utili sia per affrontare al meglio il percorso formativo universitario, sia per essere preparati nei momenti di definizione degli stage con le imprese e così orientarsi al meglio al mondo del lavoro. I Coaching Days 2020 sono organizzati da 4job, l'ufficio placement dell'ESU di Verona, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Si tratta di cinque appuntamenti dedicati allo sviluppo delle soft skills e all'orientamento al lavoro per gli studenti del Polo Universitario Vicentino.
Programma
Calendario degli incontri e attività relative come segue (5 appuntamenti digitali, quali coaching/webinar online):
* 14 ottobre | Obiettivo professionale
* 28 ottobre | Soft skills ed etica del lavoro
* 11 novembre | Lavoro e social network
* 25 novembre | Il processo di selezione
* 9 dicembre | ABC dell'imprenditore
Servizio continuativo= CV CHECK
ESU 4JOB inoltre integra il progetto il servizio CV CHECK: iniziativa aperta anch'essa a tutti gli studenti del Polo vicentino, che si svolgerà on line su appuntamento, il martedì (orario da concordare privatamente col formatore) dal 20/10 al 24/11/2020.
Enti esterni coinvolti
- 4job, l'ufficio placement dell'ESU di Verona
- Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Periodo di svolgimento: dal 14/10/2020 al 9/12/2020 (eventuale ricalendarizzazione delle date sarà comunicata agli iscritti).
Modalità d'esame
Il riconoscimento di 1 cfu è approvato se lo studente partecipa ad almeno 4 dei 5 incontri previsti e sostiene la sessione di valutazione prevista dai formatori.