Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Requisiti Richiesti

Titolo necessario all’immatricolazione

Laurea o diploma universitario di durata triennale o altro titolo acquisito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo, conseguito o da conseguire entro l'ultima sessione dell'A.A. 2021/2022.


Requisiti per l’ammissione

È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.


Requisiti curriculari

- almeno 24 CFU nei settori MAT/02,03,05,07,08 e/o nei settori FIS/01,03 e CHIM/07;
- almeno 27 CFU in settore ING-INF/05 o in altri corsi di informatica da altri SSD;
- almeno 18 CFU in settori ING-IND o ING-INF, distinti da ING-INF/05, o in corsi di componenti elettroniche, o telecomunicazioni, o automazione, o modellistica e sistemi da altri SSD.

Avere una certificazione o superato un esame di lingua inglese almeno di livello B2  (prova informatica)
Gli studenti non in possesso del livello B2 di lingua inglese potranno presentare domanda di iscrizione ma dovranno conseguire la certificazione prima dell'immatricolazione.
Gli studenti stranieri non in possesso della certificazione in lingua italiana dovranno includere nei propri piani di studio attività formative (tra le "ulteriori conoscenze linguistiche") tali da consentire loro l'acquisizione di tali competenze.


Preparazione personale

E’ prevista una ulteriore valutazione delle competenze acquisite nei seguenti casi:

  • studenti con una votazione di Laurea inferiore a 88/110
  • Studenti che hanno conseguito il titolo più  di 10 anni prima della data di richiesta di immatricolazione.


La valutazione consiste nell'analisi del curriculum (insegnamenti sostenuti e relativa votazione) seguita da un eventuale colloquio.