Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Fornire competenze specifiche sull’organizzazione, la gestione,l’economia,la legislazione,la comunicazione di produzioni teatrali e musicali e di eventi spettacolari. Fornire strumenti e capacità per lavorare in gruppo, operare con definiti gradi di autonomia e inserirsi negli ambienti di lavoro artistico e creativo con competenza, progettualità e professionalità. Fornire strumenti metodologici e critici per acquisire competenze sui linguaggi espressivi, le tecniche e i contesti delle manifestazioni nel campo dello spettacolo dal vivo, inteso in senso lato (teatro, musica, eventi).

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Collaboratore alle attività di produzione, organizzazione e promozione delle attività teatrali e musicali.

Responsabile e collaboratore di uffici stampa e comunicazione delle aziende di produzione di spettacolo e di eventi.

Organizzatore, collaboratore e direttore artistico di eventi teatrali e musicali.

Organizzatore e direttore di laboratori e attività didattiche nel campo dello spettacolo e della musica.

Agente di autoimprenditorialità nel settore dello spettacolo dal vivo.

Altre informazioni