Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Marketing e comunicazione d'impresa - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Corporate identity ed etica d'impresa (2012/2013)
Codice insegnamento
4S02511
Docenti
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Periodo
primo semestre dal 24 set 2012 al 21 dic 2012.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre lo studente alla comprensione delle nozioni di corporate identity e di etica d'impresa sia nelle componenti teoriche che nelle implicazioni pratiche.
La cornice più generale del ragionamento è quella della individuazione delle più corrette ed efficaci modalità di gestione del rapporto tra impresa e contesto esterno in una prospettiva di lungo periodo.
Con riferimento alla corporate identity, particolare attenzione sarà dedicata al brand come catalizzatore dell'identità e dell'immagine aziendale.
La parte sull'etica di impresa sarà invece sviluppata con specifico riguardo alle questioni applicative ed ai connessi modelli e strumenti.
Programma
Evoluzione degli orientamenti di impresa
Ascesa e mid-life crisis del Marketing
Riforma del Marketing
Pubblici e touch points dell’impresa
Personalità – Identità – Immagine – Reputazione
Principi di comunicazione
Società – Personalità – Consumatore Post-Moderni
Significato del consumo e del brand nel contesto post-moderno
Brand: nozione, funzioni, evoluzione, potere, funzionamento
Costruire un brand di successo
Effetti individuali e sociali del branding
Criticità etiche di brand e d’impresa
Principi e modelli applicativi per l’etica d’impresa
* * * * *
Il programma di studio per gli studenti frequentanti e non frequentanti sarà reso disponibile prima dell'inizio del corso
Modalità d'esame
L'esame consiste in una prova orale.
Materiale e documenti
-
0 - Programma esame Modulo Corporate (pdf, it, 293 KB, 11/14/12)
-
0 - Programma esame Modulo Etica (pdf, it, 248 KB, 11/12/12)
-
10 - Brand con integrità - T. Tyrell (pdf, it, 0 KB, 10/31/12)
-
10 - Conscientious Brand - N. Ind (pdf, it, 51 KB, 10/31/12)
-
10 - Customer Advocacy - Brand Autopsy (pdf, it, 94 KB, 10/31/12)
-
10 - Dal catalogo al magazine (pdf, it, 174 KB, 10/31/12)
-
10 - Different Human Touch - Y. Moon (pdf, it, 899 KB, 10/31/12)
-
10 - Far parlare prodotto - G. Soda (pdf, it, 203 KB, 10/31/12)
-
10 - Futuro della marca - F. Fornezza (pdf, it, 0 KB, 10/31/12)
-
1 - Contro gli esperti - F. Bolelli (pdf, it, 583 KB, 10/2/12)
-
1 - Different Intro - Y. Moon (pdf, it, 76 KB, 10/1/12)
-
1 - Professori senza frontiere - Internazionale 965 (pdf, it, 4959 KB, 9/26/12)
-
1 - Scordate il web - J. Franzen (pdf, it, 186 KB, 10/2/12)
-
2 - Brandwashing M. Lindstrom - Brandchannel (pdf, it, 2394 KB, 10/2/12)
-
2 - Bugie del Marketing - M. Lindstrom (pdf, it, 258 KB, 10/2/12)
-
2 - Cluetrain Manifesto (octet-stream, it, 23 KB, 10/1/12)
-
2 - Immoderation Proportion Mktg - T. Witkowski (pdf, it, 92 KB, 11/20/12)
-
2 - Mgmt and Humanities - N. Ind (pdf, it, 126 KB, 10/1/12)
-
2 - Mktg non convenzionale - B. Cova (pdf, it, 192 KB, 10/1/12)
-
2 - Neo-Mktg - Kathy Sierra (pdf, it, 16 KB, 10/1/12)
-
2 - Percorso evolutivo Mktg - B. Cova (pdf, it, 756 KB, 10/3/12)
-
2 - Punk Mktg Manifesto (pdf, it, 56 KB, 10/1/12)
-
2 - Punk Mktg - N. Laerner, M. Simmons (pdf, it, 592 KB, 10/1/12)
-
2 - Riflessione sul Mktg - P. Iabichino (pdf, it, 246 KB, 10/1/12)
-
3 - Dubbio unica certezza - G. Bocca (pdf, it, 70 KB, 10/1/12)
-
3 - Era vulnerabilità - V. Codeluppi (pdf, it, 79 KB, 10/1/12)
-
3 - Identità fissa - G. Papi (pdf, it, 558 KB, 10/1/12)
-
3 - Il mondo di ieri - S. Zweig (pdf, it, 2741 KB, 10/1/12)
-
3 - Viva il presente - S. Pinker (pdf, it, 1332 KB, 10/4/12)
-
4 - Invisible Badge - Change This (pdf, it, 423 KB, 10/2/12)
-
4 - Joyless Economy 1 - T. Scitovsky (pdf, it, 168 KB, 10/2/12)
-
4 - Joyless Economy 2 - T. Scitovsky (pdf, it, 1124 KB, 10/2/12)
-
4 - Joyless Economy 3 - T. Scitovsky (pdf, it, 58 KB, 10/2/12)
-
5 - I perchè della marca - Centromarca (pdf, it, 69 KB, 10/2/12)
-
5 - Kalenji (pdf, it, 86 KB, 10/2/12)
-
5 - Marca perde identità - E. Finzi (pdf, it, 90 KB, 10/2/12)
-
5 - Marca post-moderna - A. Semprini (pdf, it, 174 KB, 10/2/12)
-
6 - Brand Architecture - D. Aaker (pdf, it, 63 KB, 10/15/12)
-
6 - Brand Glossary - Brandchannel (pdf, it, 136 KB, 10/15/12)
-
6 - Manuale Visual Id Compagnia San Paolo (pdf, it, 389 KB, 10/2/12)
-
6 - Manuale Visual Id Hyundai Card (pdf, it, 4593 KB, 10/2/12)
-
6 - Manuale Visual Id Policolor Orgachim (pdf, it, 9009 KB, 10/22/12)
-
6 - Manuale Visual Id SSB (pdf, it, 3853 KB, 10/2/12)
-
6 - Marketer's Guide to Behavioral Economics - McKinsey (pdf, it, 667 KB, 10/2/12)
-
7 - Importance of Semiotics in Branding (pdf, it, 261 KB, 10/22/12)
-
8 - 22 Immutable Laws of Branding (pdf, it, 950 KB, 10/15/12)
-
8 - Branding a in post-branded world - Change This (pdf, it, 797 KB, 10/17/12)
-
9 - Buyology - Change This (pdf, it, 486 KB, 10/31/12)
-
9 - Grow - Change This (pdf, it, 453 KB, 10/31/12)
-
9 - How to Build an Iconic Brand - D. Holt (pdf, it, 1402 KB, 12/4/12)
-
9 - Lessons from Cultural Icons (pdf, it, 603 KB, 12/4/12)
-
9 - Loyalty beyond reason - K. Roberts (pdf, it, 226 KB, 10/31/12)
-
9 - Scrivere per il brand - L. Carrada (pdf, it, 1311 KB, 10/31/12)
-
9 - Story behind Lovemarks - K. Roberts (pdf, it, 107 KB, 10/31/12)
-
9 - Storytelling - G. Pacifico (pdf, it, 615 KB, 10/31/12)
-
9 - Tribal knowledge - Change This (pdf, it, 2008 KB, 10/30/12)
-
Aforismi e Citazioni - CIEI 12/13 (pdf, it, 269 KB, 12/10/12)
-
ETICA f/nf - ASSOSIM Linee Guida (pdf, it, 1993 KB, 10/25/12)
-
ETICA f/nf - D.Lgs. 231 (pdf, it, 120 KB, 10/25/12)
-
ETICA f/nf - European Commission (pdf, it, 1071 KB, 10/25/12)
-
ETICA f/nf - Progetto Q-RES (pdf, it, 230 KB, 10/25/12)
-
ETICA nf - A Culture of Candor (pdf, it, 2515 KB, 10/25/12)
-
ETICA nf - D'Orazio Responsabilità sociale (pdf, it, 107 KB, 10/25/12)
-
ETICA nf - Federal Sentencing (pdf, it, 128 KB, 10/25/12)
-
ETICA nf - SAI SA 8000 (pdf, it, 93 KB, 10/25/12)
-
Siti di interesse - CIEI 12/13 (pdf, it, 267 KB, 12/10/12)