Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
4° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Sicurezza e previdenza sociale (2013/2014)
Codice insegnamento
4S01886
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Sicurezza e previdenza sociale del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
- Sicurezza e lavoro - SICUREZZA E PREVIDENZA SOCIALE del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Periodo
1° Periodo di lezioni dal 1 ott 2013 al 13 dic 2013.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di analizzare i principali istituti giuridici della previdenza sociale, fornendo gli strumenti concettuali e metodologici per orientarsi nel complesso sistema normativo mediante il quale si tutelano i lavoratori e i cittadini di fronte alle situazioni di bisogno.
Programma
1.Il sistema della previdenza sociale: fondamenti, evoluzione, fonti
2.Nozione, struttura e costituzione del rapporto giuridico previdenziale, oggetto della tutela
3.Contribuzione e finanziamento
4.La tutela per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
5.La tutela per la disoccupazione
6.La tutela per la vecchiaia
7.La previdenza complementare
8.L’assistenza sociale
Modalità d'esame
L’esame si svolge in forma orale e/o scritta con modalità differenziate per studenti frequentanti e non frequentanti. Il programma del corso per gli studenti frequentanti verrà presentato con l’avvio delle lezioni del corso.
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA E TESTI CONSIGLIATI (msword, it, 27 KB, 7/19/13)