Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di archeologia medievale (2014/2015)
Codice insegnamento
4S000633
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Laboratorio di archeologia medievale del corso Laurea magistrale in Discipline artistiche
- Laboratorio di archeologia medievale del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Laboratorio di archeologia medievale del corso Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Semestrino IIA dal 23 feb 2015 al 18 apr 2015.
Obiettivi formativi
E' necessaria una “preiscrizione”, per consentire al docente la programmazione del corso e dei gruppi. Si richiede entro 15 giorni dall'inizio delle lezioni una mail indicante: nome, cognome, numero di matricola e corso di laurea, eventuali esperienze archeologiche già svolte.
Il corso vuole introdurre gli studenti alla disciplina dell'archeologia medievale, attraverso casi di studio ed esempi di ricerca.
Orario Lezioni:
dal 23/02
mart. ore 15,40 in aula 1.2
merc. ore 11,50 in aula 2.1
giov. ore 14.00 in aula 1.5
Programma
Il tema che verrà sviluppato nel corso sarà l'archeologia delle strutture monastiche e la costruzione dei paesaggi legati ai monasteri.
6 ore introduzione generale alla disciplina
12 ore archeologia delle strutture monastiche: esempi e casi di studio. Metodi e strategie di indagine. Uscita didattica.
Testi e articoli saranno forniti dal docente durante le lezioni.
Modalità d'esame
Colloquio orale.