Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000109

Crediti

8

Coordinatore

Cristiano Fava

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITA' de

Crediti

2

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

GERIATRIA de

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

MEDICINA RIABILITATIVA

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

INFERMIERISTICA CLINICA IN MEDICINA E CURE PALLIATIVE de

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

ENDOCRINOLOGIA de

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

MEDICINA INTERNA

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

NEUROLOGIA

Crediti

1

Periodo

INF BZ - 2° anno 2° sem

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Saiani L., Brugnolli A. Trattato di Cure Infermieristiche Idelson-Gnocchi 2014
Lutz Michael Drach, Walter Hewer, Christine Thomas Delir beim alten Menschen: Grundlagen-Diagnostik-Therapie-Prävention (Edizione 7) Kohlhammer 2016 3170216171
Manfred Hafner Geriatrische Krankheitslehre Teil 1: Psychiatrische und neurologische Syndrome (Edizione 3) Hogrefe 2013 978-3-456-84204-2
Ottavio Bosello, Mauro Zamboni Manuale di Gerontologia e Geriatria (Edizione 1) 978-88-299-2094-5 2011
Martin Willkomm Praktische Geriatrie (Edizione 2) Thieme 2016 9783131697820
Johannes Pantel; Johannes Schröder; Cornelius Bollheimer; Cornel Sieber; Andreas Kruse Praxishandbuch Altersmedizin (Edizione 1) Kohlhammer 2014 978-3-17-021756-0
J.K. Richardson, Z.A.Iglarsh Clinica ortopedica terapia fisica Verduci Editore   88-7620-392-3
Berta Bobath Emiplegia dell´adulto: valutazione e trattamento Ghedini Editore Milano   88-7780-006-2
Paolo di Benedetto Manuale So.M.I.Par Linee guida per la formazione continua degli operatori sanitari dei centri per mielolesi Libreria Goliardica Editrice S.r.l   88-86573-01-4
Nino Basaglia Progettare la Riabilitazione. Il lavoro in team interprofessionale edi-ermes 2002 88-7051-247-9
P. di Benedetto, M. Franceschini, S. Lotta Riabilitazione dei traumi vertebro-midollari Minerva Medica, Torino   88-7711-217-4
Giuseppe Pontieri Elementi di fisiopatologia generale per corsi di laurea in professioni sanitarie (Edizione 3) Piccin 2012