Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura straniera anno 1
Seconda letteratura straniera anno 1
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura straniera anno 2
Seconda letteratura straniera anno 2
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Prima letteratura straniera anno 3
Seconda letteratura straniera anno 3
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente alla prima o seconda lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura straniera anno 1
Seconda letteratura straniera anno 1
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura straniera anno 2
Seconda letteratura straniera anno 2
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Prima letteratura straniera anno 3
Seconda letteratura straniera anno 3
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente alla prima o seconda lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Pусский язык 2 (Lingua russa 2) (2017/2018)
Codice insegnamento
4S002921
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Offerto anche nei corsi:
- Pусский язык 2 (Lingua russa 2) del corso Laurea in Lingue e culture per l'editoria
Lingua di erogazione
Russian
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/21 - SLAVISTICA
Periodo
II semestre dal 26 feb 2018 al 9 giu 2018.
Obiettivi formativi
Al completamento delle lezioni lo studente dovrà:
- Consolidare la conoscenza delle strutture morfologiche della lingua russa.
- Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite nella comprensione di testi di vari argomenti e nella comunicazione sia scritta che orale.
- Possedere le competenze linguistiche di lingua russa che corrispondono al livello B2 del QCER.
В результате освоения дисциплины студент должен:
1. уверенно и полностью владеть основными знаниями о русской моргфологии.
2. уметь применять полученные знания в понимании текстов на различную тематику и в процессе письма и речи на русском языке.
3. владеть русским языком на уровне B2 в системе CEFR.
Programma
1) Numerali (cardinali, ordinali e collettivi)
2) Aggettivi di forma breve
3) Comparativo e superlativo di aggettivi e avverbi
4) Espressioni di tempo
5) Participio
6) Gerundio
7) Imperativo
8) La prefissazione verbale e il concetto di aspetto
9) I verbi di moto con prefissi
Modalità d’insegnamento: lezioni frontali; e-learning; lettura, traduzione e commento di testi letterari.
1) Имя числительное (количественное, порядковое, собирательное)
2) Краткая форма прилагательных
3) Степени сравнения прилагательных и наречий
4) Способы выражения времени
5) Причастие
6) Деепричастие
7) Повелительное наклонение (Императив)
8) Глагольная префиксация и понятие вида
9) Глаголы движения с приставками
Форма обучения: лекционные занятия, электронное обучение, чтение, перевод и грамматический анализ литературных текстов.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
N. Nikitina | Esercizi di lingua russa. Morfologia: livello avanzato | Hoepli | 2013 | ||
E. Cadorin; I. Kukushkina | I verbi russi | Hoepli | 2015 |
Modalità d'esame
Prova in itinere (test su lessico e grammatica).
Prova finale: esame scritto (test) ed esame orale.
Nella prova finale le domande d’esame rispecchieranno i concetti e i temi fondamentali del corso.
Durante il colloquio saranno richieste la lettura, la traduzione e l’analisi di testi letterari.
La valutazione seguirà i seguenti criteri:
- correttezza sostanziale e completezza delle risposte sul piano dei contenuti
- capacità di analisi
- chiarezza espositiva, capacità argomentativa e conoscenza del linguaggio specifico della materia.
Prerequisiti:
Per sostenere l'esame, lo studente dovrà aver superato gli esami di Lingua russa 1 e Letteratura russa 1.
Программой предусмотрены следующие виды контроля знаний:
Текущий контроль в виде контрольной работы (задания по лексике и грамматике).
Итоговой контроль: писменный и устный экзамен.
При проведении итогового контроля вопросы экзамена будут отражать основные понятия и темы курса.
Кроме того, oдним из аспектов проверки на экзамене является чтение, а также перевод и грамматический анализ литературных текстов.
Критерии контроля качества знаний:
- точность и полнота ответа с точки зрения содержания
- способность самостоятельного анализа
- ясность изложения, умение аргоментировать и владение специальной терминологией и лексикой дисциплины.
Условия допуска к экзамену:
- К экзамену допускаются только студенты, успешно сдавшие экзамены по русскому язык и литературе за первый год обучения (Lingua russa 1 и Letteratura russa 1).