Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Study Plan

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Economia e commercio - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD
9
A
IUS/01
9
A
SECS-P/01
9
A
SECS-S/06
9
C
SECS-P/12
English B1
3
E
-

2° Year  activated in the A.Y. 2023/2024

ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/01
9
B
SECS-P/03
9
B
SECS-S/01

3° Year  activated in the A.Y. 2024/2025

ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/05
6
B
SECS-P/02
Stage
6
F
-
Final exam
3
E
-
ModulesCreditsTAFSSD
9
A
IUS/01
9
A
SECS-P/01
9
A
SECS-S/06
9
C
SECS-P/12
English B1
3
E
-
activated in the A.Y. 2023/2024
ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/01
9
B
SECS-P/03
9
B
SECS-S/01
activated in the A.Y. 2024/2025
ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/05
6
B
SECS-P/02
Stage
6
F
-
Final exam
3
E
-
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°- 3°

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S011800

Credits

1

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

Secondo semestre (lauree) dal Feb 20, 2023 al May 31, 2023.

Learning objectives

Il Progetto “B-education: idee che valgono”, dedicato agli studenti universitari e nato dalla sinergia tra BPER Banca, CivicaMente e FEduF - Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti un ventaglio di competenze trasversali utili al loro percorso di crescita professionale e culturale, attraverso il loro coinvolgimento in un contest che richiede di ideare e progettare programmi di Educazione Finanziaria per giovani e adulti.

Il progetto si articola in due fasi: - a partire da febbraio 2023, il Progetto prevede, per gli studenti partecipanti, lo
svolgimento da remoto di attività formative su temi finanziari ed economici, attraverso una piattaforma dedicata di
Meet&Learn - CRM sviluppata da CivicaMente con il riconoscimento ufficiale del MIUR.
Questa prima fase (quantificata in circa 15 ore di lavoro e definita “Learn”) verrà seguita da un test online di valutazione delle conoscenze acquisite, al termine del quale verrà rilasciato un attestato, anche ai fini dell’accreditamento di CFU; - la seconda fase, quantificabile in 60 ore di lavoro, vedrà gli studenti partecipanti divisi in Gruppi di Lavoro per lavorare all’elaborazione e formalizzazione di un Project Work.

Program

Ogni Gruppo di Lavoro, che si potrà costituire autonomamente o in automatico attraverso la piattaforma, dovrà
necessariamente vedere la presenza di studenti provenienti da almeno due Corsi di Laurea diversi e sarà affiancato da
un tutor (fornito da BPER Banca) che guiderà il processo di sviluppo del Progetto per garantire una elevata qualità degli
elaborati, motivando gli studenti con attività di coaching. I Project Work prodotti verranno valutati da una giuria di esperti nominata da BPER Banca (Comitato Scientifico), che selezionerà i progetti più meritevoli: a dicembre 2023 verrà
organizzato un evento di premiazione durante il quale saranno presentati i vincitori delle borse di studio messe in palio
da BPER Banca, con relativa elargizione agli studenti dei tre Gruppi di Lavoro migliori, oltre ad un contributo monetario
alle relative Università/Dipartimenti di appartenenza. Nel 2024, i progetti premiati verranno realizzati concretamente da
BPER Banca, contribuendo così a diffondere le competenze di Educazione Finanziaria e Sostenibilità alle nuove
generazioni.

Learning assessment procedures

Si ricorda che i laureandi di aprile 2023 non possono partecipare e richiedere l'accreditamento di cfu per la presente attività, in quanto si tratta di un'erogazione 2022/2023, mentre le sessioni di laurea si riferiscono all'a.a. 2021/2022.
Gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2022/2023 sono tenuti a inserire l'attività a libretto.

L’Università si impegna a promuovere il Progetto presso la comunità studentesca proponendo di riconoscere 1 CFU a
scelta agli studenti che completeranno la fase Learn.

Docente di riferimento: prof. Roberto Bottiglia.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE