Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Requisiti Richiesti

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni su iscrizioni, tasse e scadenze alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Storia delle Arti - Immatricolazione dal 2025/2026

Titolo necessario all’immatricolazione

Laurea triennale, oppure Laurea specialistica o Magistrale, oppure Laurea vecchio ordinamento (ex DM 509/1999 e ex D 270/2004), oppure un titolo di studio estero, riconosciuto come equipollente.


Requisiti per l’ammissione

E' necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un'adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all'iscrizione.


Requisiti curriculari

Ai fini dell'accesso alla Laurea magistrale in Storia delle Arti gli studenti in possesso di titolo idoneo devono aver conseguito nel percorso di studio precedente un totale di almeno 60 cfu nei SSD di seguito elencati:

  • BIO/01, BIO/02, BIO/03, BIO/08;
  • CHIM/12;
  • FIS/07;
  • GEO/09;
  • ICAR/06, ICAR/10, ICAR/15, ICAR/16, ICAR/17, ICAR/18, ICAR/19;
  • INF/01;
  • ING-INF/05;
  • IUS/09, IUS/10, IUS/14, IUS/18, IUS/19;
  • L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/04, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10;
  • L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07, L-ART/08;
  • L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/05, L-FIL-LET/06, L-FIL-LET/07, L-FIL-LET/08, L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/12, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/14, L-FIL-LET/15;
  • L-LIN/01;
  • L-OR/08, L-OR/10, L-OR/11;
  • M-DEA/01;
  • M-FIL/01, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-FIL/07, M-FIL/08;
  • M-GGR/01, M-GGR/02;
  • M-PED/01, M-PED/02;
  • M-STO/01, M-STO/02, M-STO/03, M-STO/04, M-STO/05, M-STO/06, M-STO/07, M-STO/08, M-STO/09;
  • SECS-P/07;
  • SPS/07, SPS/08.

Fra questi SSD dovranno essere presenti obbligatoriamente almeno:

  • 6 cfu nell'ambito L-FIL-LET/;
  • 6 cfu nell'ambito M-STO/ oppure L-ANT/;
  • 12 cfu nell'ambito L-ART/.

La verifica e la valutazione dei settori scientifico-disciplinari nelle carriere di studenti stranieri saranno compiute tenendo conto delle specificità dei percorsi di studio pregressi.

È inoltre richiesta la conoscenza di una lingua dell’Unione europea almeno di livello B1, a scelta tra tedesco, spagnolo, francese, inglese. La verifica della personale preparazione dello studente nella lingua straniera, di norma, si svolge mediante la presentazione di adeguata certificazione.

Le conoscenze in ingresso dovranno, comunque, comprendere una solida formazione di base nelle discipline umanistiche, con particolare riferimento alla storia dell'arte, dal medioevo all'epoca contemporanea, e competenze d'ambito informatico.

Non sono ammesse iscrizioni in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto attiene l'adeguata preparazione iniziale. Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell'iscrizione al Corso di laurea magistrale. Al riguardo, è prevista la possibilità di iscrizione ai Corsi singoli.

Il possesso di un'adeguata preparazione iniziale sarà oggetto di verifica per il tramite di un colloquio attitudinale che verterà sulle conoscenze acquisite nel precedente percorso formativo e con particolare attenzione per i saperi specifici del corso di laurea.

Ne saranno esentati coloro che sono in possesso di titolo:
- triennale ex DM 509/1999 ed ex DM 270/2004 con punteggio di laurea pari o superiore a 100/110;
- specialistico ovvero magistrale, o titolo superiore.

 

 

 


Modalità e date di verifica

Data verifica della preparazione iniziale (colloquio):

 

Per il calendario dettagliato vedi al LINK [apre una nuova pagina]

21 settembre 2022

12 ottobre 2022

9 novembre 2022

30 novembre 2022