Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2024/2025)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
1° e 2° SEMESTRE (corsi annuali) LM PROF. SAN. 24-25 dal 1 ott 2024 al 31 lug 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Aquisire e perfezionare gli strumenti linguistici per conoscere il panorama lessicale specifico della letteratura scientifica nell'ambito professionale pertinente, la struttura del linguaggio scientifico nello scritto e nell'elaborazione orale
Prerequisiti e nozioni di base
Il corso è progettato per gli studenti di Medicine and Healthcare Studies per sviluppare le proprie capacità di scrittura accademica e comunicare al pubblico i risultati e la teoria dei loro campi di studio. Si richiede B2 CEFR / 5.5+ English proficiency.
Programma
Alla fine del corso sarai in grado di...
- Applicare uno stile di scrittura accademico, appropriato per l'assistenza sanitaria
- Dimostrare competenza nell'uso della grammatica inglese essenziale
- Produrre compiti ben strutturati che affrontino una serie di domande di valutazione
- Dimostrare capacità di scrittura riflessiva
- Applicare fonti di prova appropriate con accuratezza per dimostrare capacità di pensiero critico
- Rifletti sui tuoi progressi come scrittore accademico
- Descrivere il rapporto tra scienza e società
- Progettare eventi di comunicazione scientifica pubblica su piccola scala
- Valutare il ruolo dei media tradizionali e social nella comunicazione della scienza
- Esplorare il rapporto tra giornalismo e scienza
- Discutere i ruoli di un'unità di cultura scientifica e il rapporto tra enti di ricerca e stakeholder
- Sviluppare come migliorare le attività di comunicazione scientifica identificando chiaramente il pubblico target, i messaggi e le storie.
Bibliografia
Modalità didattiche
Il corso promuove l'apprendimento basato sulla scoperta, nonché la ricerca, la valutazione delle informazioni e la presentazione dei risultati.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Composizione scritta.
Presentazione orale.
Criteri di valutazione
Le rubriche di Scrittura e Conversazione sono disponibili nel corso VLR.
Criteri di composizione del voto finale
Reading comprehension task: 30%
Writing task: 30%
Oral presentation: 20%
Peer presentation assessment: 20%
Lingua dell'esame
English