Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze e tecniche in ambito sanitario 1 - DISPOSITIVI MEDICI, SICUREZZA DEI MATERIALI E ORGANIZZAZIONE DI UN SERVIZIO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (2024/2025)
Codice insegnamento
4S010647
Docente
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
1° SEMESTRE LM PROF. SAN. 24-25 dal 1 ott 2024 al 15 mar 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Il corso avrà l'obiettivo di focalizzare le conoscenze relative ai diversi dispositivi medici in ambito cardiochirurgico, le specifiche di sicurezza ed efficacia dei singoli device, e la strutturazione di un Servizio di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali, documentazione powerpoint; registrazione web delle lezioni.
Il recupero delle lezioni sarà effettuabile tramite DAD, con lezioni "uploaded" sul sito Intranet; il docente è disponibile - previo appuntamento - ad eventuali chiarimenti relativi agli studenti che abbiano dovuto effettuare DAD per forza maggiore
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sarà effettuato un esame orale volto a valutare conoscenze teoriche degli argomenti oggetto di lezione frontale.
L'esame sarà espresso in XX/30, e terrà conto delle singole valutazioni di ciascun componente la commissione di esame
Criteri di valutazione
Sarà considerato nella valutazione finale il grado di conoscenza ed apprendimento delle varie tematiche oggetto del corso
Lingua dell'esame
italiana
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita