Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
1° Semestre 1-ott-2023 31-gen-2024
Annuale 1-ott-2023 30-giu-2024
2° Semestre 1-mar-2024 30-giu-2024

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C F I L M P R S T Z

Artegiani Elisa

symbol email elisa.artegiani@univr.it

Assfalg Michael

symbol email michael.assfalg@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7949

Battista Federico

symbol email federico.battista@univr.it symbol phone-number +390458027917

Bertoldi Mariarita

symbol email mita.bertoldi@univr.it symbol phone-number 0458027671

Bottani Emanuela

symbol email emanuela.bottani@univr.it symbol phone-number 045 802 7608

Busti Fabiana

symbol email fabiana.busti@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4262

Cazzoletti Lucia

symbol email lucia.cazzoletti@univr.it symbol phone-number 045 8027656

Ciulu Marco

symbol email marco.ciulu@univr.it symbol phone-number +39 0458027929

Fiammengo Roberto

symbol email roberto.fiammengo@univr.it symbol phone-number 0458027038

Lampis Silvia

symbol email silvia.lampis@univr.it symbol phone-number 045 802 7095

Mazzali Gloria

symbol email gloria.mazzali@aovr.veneto.it symbol phone-number +39 045 807 3577

Piccinelli Fabio

symbol email fabio.piccinelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7097

Pietrobelli Angelo

symbol email angelo.pietrobelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7125

Pogliaghi Silvia

symbol email silvia.pogliaghi@univr.it symbol phone-number 045 8425128

Romeo Alessandro

symbol email alessandro.romeo@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7936; Lab: +39 045 802 7808-7974

Seggio Mimimorena

symbol email mimimorena.seggio@univr.it

Torriani Sandra

symbol email sandra.torriani@univr.it symbol phone-number 045 802 7921

Zapparoli Giacomo

symbol email giacomo.zapparoli@univr.it symbol phone-number +390458027047

Zoccatelli Gianni

symbol email gianni.zoccatelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7952

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
9
C
MED/12 ,MED/13 ,MED/14
Tirocinio
7
F
-
Prova finale
4
E
-

3° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
9
C
MED/12 ,MED/13 ,MED/14
Tirocinio
7
F
-
Prova finale
4
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Orario lezioni

La frequenza in aula delle lezioni è prevista per tutti i Corsi di Studio e per tutti i relativi anni.

 

Orario lezioni

 


Area riservata studenti


Recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi

La verifica del possesso delle conoscenze di base (saperi minimi) necessarie per poter frequentare il corso con profitto avviene, contestualmente alla prova di ammissione, sostenendo un TOLC-B su quesiti di Biologia, Chimica, Fisica, Matematica di base, Inglese. Nel caso in cui nel TOLC-B non vengano raggiunti punteggi superiori al 60% del punteggio massimo previsto per una qualsiasi delle materie previste, gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) così individuati saranno comunicati allo studente al momento dell’immatricolazione. Corsi integrativi delle cinque materie saranno organizzati nel primo semestre con frequenza obbligatoria. L’assolvimento dell’obbligo è requisito obbligatorio per l’ammissione agli esami del primo semestre.

 

Modalità di Recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi

 

Fisica (Referente Prof. Alessandro Romeo):

Materiale di studio su JOVE 

Test Martedì 17 Gennaio 2023 ore 14.00 Aula B - Lente Didattica

           

Biologia (Referente Prof.ssa Simonetta Friso):

Materiale di studio su JOVE 

Test Martedì 17 Gennaio 2023 ore 9.00 Aula B Lente Didattica

 

Chimica (Referente Prof. Fabio Piccinelli): 

Materiale di studio su JOVE 

Test 29 novembre ore 14.00 Aula F Lente Didattica

 

Matematica (Referente Prof.ssa Lucia Cazzoletti):

Lezioni di recupero, 

Martedì 22 novembre, dalle 13.30 fino alle 16:30 Aula Vettore Lente Didattica

Giovedì 24 novembre, dalle 14.30 fino alle 17:30 Aula 1 Gavazzi

Test:

06 dicembre ore 13:30 aula B Lente Didattica; 17 febbraio 2023 ore 14.30 Aula E Lente Didattica

 

 


Modalità di frequenza

La frequenza dell'attività formativa è obbligatoria ed è verificata dai Docenti, i quali non ammettono lo studente all’esame qualora le frequenze alle attività formative dell’insegnamento integrato siano inferiori al 75%. Lo studente che, nel corso dell’anno accademico, non abbia ottenuto l’attestazione di frequenza ad almeno il 75% delle ore previste per ciascun insegnamento, sia rispetto alla frequenza, sia al conseguimento degli obiettivi formativi è iscritto nel successivo anno accademico, anche in soprannumero, come ripetente, con l’obbligo di frequenza dei corsi per i quali non abbia ottenuto l’attestazione.


Competenza linguistica - Lingua Inglese

 

Lingua inglese competenza linguistica - liv. B1

Il piano didattico del corso di Studio prevede l’acquisizione di 4 CFU di Lingua straniera, che corrispondono a una competenza linguistica di livello B1 informatizzato.

I crediti di lingua straniera si ottengono frequentando uno dei corsi organizzati dal CLA – Centro Linguistico di Ateneo  https://cla.univr.it/it/didattica#EsercitazioniLing - consultando l'offerta nel sito per le iscrizioni e l'orario delle lezioni.

Dopo avere superato l'esame previsto al termine di ciascun corso e avere ottenuto la certificazione di livello, sarà necessario iscriversi in Esse3 al primo appello utile di "Lingua straniera" per fare verbalizzare l'esito e i relativi crediti nel libretto.

 

►Gli studenti già in possesso di certificazioni linguistiche ottenute presso enti esterni possono richiedere il certificato di equipollenza al CLA, in modo che l'idoneità linguistica sia registrata e risulti nel libretto elettronico. Per accedere al servizio cliccare il link: 

https://cla.univr.it/it/servizi/riconoscimento-delle-certificazioni-linguistiche-esterne

 

PROVA INFORMATIZZATA

La prova si svolgerà presso il laboratorio linguistico del centro (aula S.5, piano -1, Polo Zanotto) nei giorni indicati nel calendario delle prove.  Le iscrizioni si raccolgono come descritto nella sezione ISCRIZIONI ALLE PROVE. I calendario dei turni verrà pubblicato il giorno successivo alla chiusura delle iscrizioni nelle tabelle dedicate alle varie lingue in fondo alla pagina.

L'accesso al laboratorio verrà gestito dallo staff  del CLA secondo le seguenti regole:

  • Lo studente potrà accedere al laboratorio 5 minuti prima dell'inizio del proprio turno. 
  • Lo studente dovrà presentarsi in laboratorio con mascherina e con mani igienizzate. Dovrà inoltre igienizzare la propria postazione con apposito disinfettante forniti all'ingresso.
  • Per la prova audio lo studente dovrà utilizzare auricolari personali. Lo studente privo di auricolari non può sostenere la prova
  • In attesa del proprio turno non è possibile sostare nei corridoi. Si invita pertanto ad utilizzare gli spazi esterni attigui al centro.