Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S010965

Crediti

5

Lingua di erogazione

Italiano

Corsi Singoli

Non Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

COLLOQUIO MOTIVAZIONALE

Crediti

2

Periodo

2° SEMESTRE LM PROF. SAN. 24-25

STRUMENTI DI TELEMEDICINA E TELEMONITORAGGIO

Crediti

1

Periodo

2° SEMESTRE LM PROF. SAN. 24-25

Obiettivi di apprendimento

L’insegnamento si propone di fornire conoscenze e metodi per elaborare progetti educativi e sviluppare abilità relazionali e motivazionali per sostenere life skills, l’apprendimento ed il cambiamento di comportamenti. Modulo METODOLOGIE AVANZATE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SELF-MANAGEMENT: Obiettivi formativi: analizzare i modelli teorici alla base delle abilità di self care e di self management per la promozione della salute e gestione delle situazioni di cronicità/disabilità. Approfondire strategie di educazione alla salute e terapeutica e sviluppare competenze nella progettazione e conduzione di interventi educativi al singolo e/o al gruppo. Sviluppare competenze per una comunicazione efficace con gli utenti, applicando i principi della health literacy. Modulo COLLOQUIO MOTIVAZIONALE: Obiettivi formativi: sviluppare abilità di conduzione del colloquio motivazionale, al fine di individuare e aumentare la disponibilità al cambiamento del singolo e dei gruppi. Modulo STRUMENTI DI TELEMEDICINA E TELEMONITORAGGIO: Obiettivi formativi: riconoscere il ruolo della sanità digitale e della telemedicina nel favorire i processi di presa in carico della persona in ambito territoriale finalizzati al monitoraggio/follow up e dell’educazione.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.